Scopri tutti gli eventi
Caccia
16.09.2024 - 12:58
Una foto dell'incontro
Con l'arrivo dell'autunno, la Provincia di Padova riprende una delle sue tradizioni più antiche: la caccia. «La caccia è un'attività che richiede conoscenze specifiche, abilità e un profondo rispetto per l'ecosistema. La Provincia di Padova, in collaborazione con gli Ambiti Territoriali di Caccia, si impegna a garantire che questa tradizione possa continuare nel pieno rispetto delle normative vigenti e in armonia con le esigenze di tutela della biodiversità», afferma Silvia Alibardi, consigliere provinciale con delega a Caccia e Pesca.
Il dirigente della Polizia Provinciale, Samuele Grandin, sottolinea l’importanza di rispettare le distanze di sicurezza. «Va mantenuta una distanza di sicurezza di 50 metri dalle strade e di 100 metri dalle case – riepiloga Grandin. Anche lo sparo è consentito a una distanza minima di 150 metri da case e strade ed è assolutamente vietata la caccia nelle colture in atto. Inoltre, va rigorosamente rispettato il carniere come stabilito dal calendario venatorio, pena il sequestro dei capi eccedenti».
Alibardi conclude con un ringraziamento alle associazioni venatorie: «Un ringraziamento va alle associazioni venatorie che hanno un ruolo fondamentale nell'apertura della stagione e nella gestione delle risorse faunistiche. La loro collaborazione con le istituzioni è essenziale per garantire una gestione equilibrata e sostenibile della fauna selvatica e per promuovere una cultura venatoria responsabile. Nella provincia di Padova, questo rapporto di collaborazione è particolarmente consolidato e rappresenta un modello positivo per altre realtà territoriali».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516