Scopri tutti gli eventi
Teatro e spettacolo
16.09.2024 - 18:08
Foto gentilmente offerta dal Teatro Sociale di Rovigo
Il Teatro Sociale di Rovigo si prepara a vivere una delle stagioni più ricche e stimolanti della sua lunga storia. Con il pay-off "Making the invisible visible", la 209ª stagione del prestigioso teatro promette di illuminare con nuove prospettive e passioni il palcoscenico rodigino. La presentazione ufficiale, tenutasi oggi al Teatro Sociale, ha offerto un’anteprima di quello che sarà un viaggio emozionante attraverso una varietà di generi e forme artistiche.
La nuova stagione si apre l'11 ottobre con la lirica, inaugurata dalla nuova produzione di Madama Butterfly di Puccini, firmata da Filippo Tonon e con il ritorno del celebre tenore Fabio Sartori. Tra i titoli di punta figura anche il Roberto Devereux di Donizetti, che porterà a Rovigo artisti di fama internazionale come Jessica Pratt e John Osborn. Non mancano innovazioni come la produzione de Le Voix Humaine di Poulenc, con Ekaterina Bakanova, e il dramma storico Andrea Chenier di Giordano.
Febbraio sarà dedicato a Otello di Verdi, dopo vent’anni di assenza, con la regia di Italo Nuziata e il cast che include Roberto Aronica. La stagione si completa con opere come Vedova Allegra e la multimediale Flatlandia, e una nuova collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice per L’elisir d’amore di Donizetti.
Accanto alla lirica, il cartellone di prosa e balletto, curato in collaborazione con Arteven, presenta classici come Molto rumore per nulla di Shakespeare e novità come Venere nemica di Drusilla Foer. La stagione di danza includerà il balletto di Milano con Cenerentola e la Tango Rouge Company.
La stagione sinfonica offre una ricca varietà di concerti, tra cui l’apertura con Beatrice Rana e l’Orchestra Haydn, e chiuderà con Augustin Hadelich e il concerto per violino di Tchaikovsky. Non mancheranno collaborazioni con enti regionali e nazionali e progetti speciali come il cartellone Fazz con Veneto Jazz.
Il teatro non dimentica i più giovani: il cartellone Teatroragazzi, sostenuto dalla fondazione Cariparo, offre spettacoli e laboratori pensati per stimolare l’amore per l’arte tra i più giovani.
Il direttore artistico Edoardo Bottacin ha sottolineato la qualità e la varietà del programma, frutto di una stretta collaborazione con enti locali e nazionali. Il Sindaco Valeria Cittadin e l’Assessore alla Cultura Erika De Luca hanno espresso il loro orgoglio per una stagione che promette di rendere il teatro un punto di riferimento culturale ancora più forte.
La stagione 2024/2025 del Teatro Sociale di Rovigo è sostenuta da numerosi partner e sponsor, e conferma l’istituzione come un polo culturale di rilevanza nazionale.
Sostenitori e Sponsor: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, e molti altri contribuenti, tra cui Adriatic LNG e Fineco Bank.
Il cartellone completo è disponibile sul sito del Teatro Sociale di Rovigo, che invita il pubblico a partecipare a una stagione che si preannuncia memorabile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516