Scopri tutti gli eventi
Eclissi lunare
17.09.2024 - 09:51
Mercoledì 18 settembre, gli appassionati di astronomia e i semplici sognatori avranno un'occasione speciale per ammirare una superluna, un plenilunio che apparirà più grande e luminoso del solito. Questo evento celeste sarà reso ancora più straordinario da un'eclissi lunare parziale, che aumenterà il fascino di una notte già unica.
La luna piena di settembre è conosciuta come la "Luna del Raccolto" o "Luna della Vendemmia". Questo nome deriva dalle antiche osservazioni legate ai cicli stagionali e naturali. I nativi americani attribuivano nomi alla luna piena in base alle caratteristiche del mese, e queste tradizioni furono poi adottate dai coloni europei. La "Luna del Raccolto" di settembre, ad esempio, è legata al periodo in cui si raccoglievano fagioli, mais e riso selvatico, alimenti base per le popolazioni indigene. La luce brillante della luna permetteva di proseguire il lavoro nei campi anche dopo il tramonto, da qui il nome.
Oltre alla sua bellezza, la luna piena di settembre ha un significato profondo nel calendario contadino. Si dice che la vendemmia fatta sotto la luce della luna porti raccolti più abbondanti e un vino di qualità superiore. Le fasi lunari, in particolare la luna piena e la luna crescente, vengono spesso consultate dai contadini italiani per determinare i momenti migliori per la semina, la potatura e la raccolta. Alcuni credono che durante la luna di settembre le erbe e le piante medicinali raccolte siano particolarmente potenti, perché infuse di energia lunare. In alcune regioni italiane, come la Toscana, si ritiene che la luna influenzi non solo le colture, ma anche la salute e il benessere delle persone. Secondo la tradizione, il plenilunio può accentuare le emozioni e disturbare il sonno, tanto che si parla spesso del "mal di luna" o "influsso lunare" per spiegare notti insonni o sogni agitati. In molte famiglie, si evitava di tagliare i capelli o le unghie durante la luna piena, per paura di rallentare la crescita o attirare sfortuna.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516