Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Trebaseleghe: al via i lavori di riqualificazione di Piazza Marconi

Lunedì 16 settembre sono iniziati i lavori di riqualificazione di Piazza Marconi a Trebaseleghe. Previste tre fasi di intervento per rivitalizzare il centro storico

Trebaseleghe: al via i lavori di riqualificazione di Piazza Marconi

Piazza Marconi

I lavori di riqualificazione di piazza Marconi sono iniziati ufficialmente lunedì 16 settembre con il primo stralcio del progetto. L'intervento si svolgerà in tre fasi distinte: la prima riguarderà via Roma, la seconda il parcheggio di piazza Marconi, e la terza la zona adiacente alla chiesa parrocchiale.

«In questa prima fase, nella porzione di via Roma interessata dai lavori, ovvero dal civico 1 al civico 27, è prevista la chiusura alla viabilità carrabile, fatto salvo l'accesso carrabile privato esistente, mentre la viabilità pedonale è sempre garantita», precisa l’assessore ai Lavori pubblici Giuliano Mason. «Il cantiere procederà in maniera progressiva, con tempi minimi necessari per completare le lavorazioni. L’area di cantiere potrebbe subire modifiche, ma l'accesso pedonale ai negozi e l'accesso carrabile esistente saranno sempre garantiti».

«Questa è la prima azione di un ampio progetto che avvia un processo virtuoso di riqualificazione generale, dando una nuova vita al centro storico di Trebaseleghe», aggiunge il sindaco Antonella Zoggia. «Il progetto, sviluppato in collaborazione con la parrocchia e la Diocesi di Treviso, valorizzerà la chiesa parrocchiale e ridurrà la zona pavimentata per creare un’area di rispetto. Via Roma sarà riqualificata con una nuova pavimentazione che permetterà la creazione di spazi per plateatici utilizzabili dalle attività commerciali».

In futuro, il progetto prevede anche un percorso evidenziato verso il parco Draganziolo, aree verdi attrezzate con elementi come una scacchiera gigante o il “campanon” per il gioco all'aperto. Saranno riorganizzate le aree parcheggi, rispettando gli accessi alle abitazioni e mantenendo il numero complessivo dei posti auto. È inoltre previsto un nuovo tratto di strada che collegherà via Roma con via Martiri, migliorando la viabilità e riducendo il traffico in piazza. Nei futuri stralci è prevista anche lo spostamento della fermata degli autobus.

Il progetto è stato redatto dallo studio degli architetti Negri e Fauro, mentre l’impresa esecutrice dei lavori è la Costruzioni Lovato s.r.l. di Rovolon. Questa prima fase dei lavori riguarda una superficie di 2.500 metri quadri e ha un costo di oltre un milione di euro, con un contributo regionale di 90 mila euro destinato alla messa in sicurezza di punti di viabilità pericolosi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione