Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute

Malattie cardiovascolari: negli ospedali dell'Ulss 3 visite e controlli gratuiti tra fine settembre e inizio ottobre

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, tante iniziative di prevenzione e diagnosi precoce nelle strutture ospedaliere della regione

Malattie cardiovascolari: negli ospedali dell'Ulss 3 visite e controlli gratuiti tra fine settembre e inizio ottobre

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, gli Ospedali dell'Ulss 3 si uniscono alla settimana promossa dalla Fondazione Onda dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, offrendo visite ed esami gratuiti alla popolazione.

La prevenzione e la diagnosi precoce di queste patologie restano gli obiettivi principali, poiché le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in Italia, responsabili del 35,8% dei decessi totali: il 38,8% nelle donne e il 32,5% negli uomini. "Opereremo con particolare attenzione su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose – sottolineano gli organizzatori –. Le malattie cardiovascolari si manifestano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché fino alla menopausa le donne sono protette dallo 'scudo ormonale' degli estrogeni. Successivamente, vengono colpite addirittura più degli uomini da eventi cardiovascolari, spesso più gravi, anche se con un quadro clinico meno evidente."

Per entrambi i sessi, la prevenzione primaria e la diagnosi precoce restano essenziali, soprattutto in presenza di fattori di rischio come familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità e stress.

Oltre 150 strutture ospedaliere del network "Bollini Rosa" hanno aderito all’iniziativa, offrendo gratuitamente visite specialistiche, esami diagnostici, eventi, colloqui informativi e distribuzione di materiale educativo in ambiti specialistici come cardiochirurgia, cardiologia e chirurgia vascolare. Gli Ospedali dell'Ulss 3 Serenissima propongono una serie di appuntamenti dettagliati di seguito:

  • Ospedale di Mestre: L’équipe di Chirurgia vascolare effettuerà una quindicina di ecocolor doppler vasale addominale per valutare l’aorta. Gli esami saranno effettuati lunedì 30 settembre, dalle ore 9:00 alle 14:00, nell'ambulatorio 83 al primo piano (ascensore C) dell'ospedale. Non è necessaria la prenotazione.

  • Ospedale di Mirano: Mercoledì 2 ottobre, dalle 8:30 alle 13:30, gli specialisti della Cardiologia effettueranno una quindicina di visite cardiologiche negli ambulatori della Cardiologia al piano terra dell'edificio principale (OM 19). Le visite sono riservate agli utenti che avranno prenotato, chiamando il numero 041.5794280 dal lunedì al venerdì, dalle ore 11:00 alle 13:00.

  • Sede di Noale: La Medicina dello Sport e dell'Esercizio fisico - Cardiologia riabilitativa effettuerà ecodoppler dei tronchi sovraortici nella mattinata di martedì 1 ottobre, dalle ore 8:30 alle 13:30. Le visite, circa una decina, saranno effettuate nel reparto di Medicina dello Sport, ambulatorio 5. La prenotazione si effettua telefonando allo 041.5896510 o inviando una e-mail a cardiologia.riabilitativa.noale@aulss3.veneto.it.

  • Ospedale di Chioggia: L’équipe di Cardiologia-Utic proporrà ecodoppler dei tronchi sovraortici nella mattinata di venerdì 27 settembre, dalle ore 8:00 alle 12:00. Le visite, per un massimo di una decina, si svolgeranno presso la Cardiologia, Blocco UTIC. Gli utenti possono iscriversi telefonando al numero 0415538015.

Queste iniziative rappresentano un'importante occasione per la popolazione di sottoporsi a controlli gratuiti, contribuendo così alla prevenzione e alla diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione