Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
19.09.2024 - 10:32
Stadio Euganeo
Dopo una lunga pausa, finalmente si intravede la luce in fondo al tunnel per lo Stadio Euganeo di Padova. È stato pubblicato il bando per i lavori di completamento della curva sud, un progetto che ha subito una battuta d'arresto di quasi due anni a causa di un'inchiesta giudiziaria.
Era il novembre del 2022 quando i cantieri dello stadio si sono fermati, bloccati da un'inchiesta della magistratura che ha coinvolto l'azienda Esteel. Quest'ultima, aggiudicatasi l'appalto nel 2020 per un valore di 5,1 milioni di euro, avrebbe dovuto realizzare la nuova curva sud e due palazzetti dello sport. Tuttavia, le vicende legali hanno messo un freno a tutto, lasciando i lavori incompleti e i tifosi con l'amaro in bocca.
La settimana scorsa è stato finalmente pubblicato il nuovo bando per il completamento della curva sud. L'amministrazione comunale ha annunciato che il cantiere dovrebbe aprirsi entro i primi mesi del 2025. Una notizia che porta con sé speranza e aspettative, ma che non cancella il contenzioso legale ancora in corso tra l'amministrazione e la Esteel.
Il progetto di completamento della curva sud non è solo una questione di infrastrutture, ma rappresenta un tassello fondamentale per il rilancio dello Stadio Euganeo. La nuova curva, una volta terminata, offrirà una capienza maggiore e migliori condizioni per i tifosi, rendendo lo stadio un luogo più accogliente e funzionale. Ma non è tutto: i due palazzetti dello sport previsti nel progetto originale contribuiranno a fare dello Stadio Euganeo un vero e proprio polo sportivo multifunzionale.
Nonostante la ripartenza dei lavori, le sfide non mancano. Il contenzioso legale con la Esteel è ancora aperto e potrebbe influenzare i tempi e i costi del progetto. Inoltre, la gestione del cantiere dovrà essere attentamente monitorata per evitare ulteriori ritardi e garantire che i lavori procedano senza intoppi.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516