Scopri tutti gli eventi
Sport, gelato e solidarietà
21.09.2024 - 16:04
Immagine di repertorio
Solidarietà e la sostenibilità: queste le parole chiave di un'impresa singolare, che ha visto un gruppo di ciclisti e runner trasportare cinque chili di gelato fino alla cima del Monte Baldo. L'iniziativa, che si ripete per il secondo anno consecutivo, ha come obiettivo la raccolta di fondi per il rinverdimento del Monte Baldo, un progetto che coinvolge il CAI e il Soccorso Alpino.
La partenza era fissata alle 9 del mattino da Ponte Pietra, un luogo simbolico che segna l'inizio di un'avventura straordinaria. I primi 50 chilometri, con un dislivello di 1.200 metri, sono stati coperti in bicicletta dal gruppo PH Cycle Team. La salita finale di 10 chilometri fino al Rifugio Telegrafo, invece, è stata affrontata di corsa. Un'impresa che richiede non solo resistenza fisica, ma anche una buona dose di determinazione e spirito di squadra.
Ma non è solo la fatica a rendere speciale questa iniziativa. Il vero protagonista è il gelato di Zeno, un prodotto che unisce tradizione e innovazione. I gusti scelti per questa impresa sono la cassata di montagna, realizzata con latte e ricotta di capra, mirtilli, albicocche e nocciole, e il cioccolato fondente con marasche. Un mix di sapori che non solo delizia il palato, ma che rappresenta anche un impegno concreto verso la sostenibilità.
Prima della partenza, i partecipanti si sono concessi una coppetta di gelato, naturalmente ai gusti che avrebbero poi trasportato fino alla cima del Baldo. Un modo per fare il pieno di energie e per iniziare la giornata con il piede giusto. La vendita solidale del gelato al Rifugio Telegrafo, prevista per l'ora del dessert, rappresenta il culmine di questa straordinaria avventura. I fondi raccolti serviranno per rinverdire il Monte Baldo, un progetto che mira a preservare e valorizzare uno dei luoghi più affascinanti del nostro territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516