Scopri tutti gli eventi
Formazione tecnica
21.09.2024 - 15:26
L'ingresso della scuola preso da Google Street View
La Scuola Edile di Rovigo ha inaugurato il nuovo anno scolastico con una novità significativa: l'introduzione del quarto anno di studi, un traguardo che segna un passo avanti nella formazione dei futuri professionisti del settore. Il 23 settembre, per la prima volta, le aule della scuola hanno accolto non solo i 12 iscritti polesani presenti sin dall'apertura dell'istituto, ma anche 8 studenti provenienti dalla Scuola Edile di Padova. Fabrizio Guglielmo, vice coordinatore della scuola e responsabile del quarto anno, ha espresso con entusiasmo l'importanza di questo nuovo percorso formativo.
Questo nuovo anno di studi offre agli studenti la possibilità di ottenere il diploma di tecnico edile o termoidraulico, approfondendo le materie legate all'edilizia 4.0, alla digitalizzazione del settore e alla sostenibilità. Tra i temi trattati, spiccano la realizzazione di impianti di riscaldamento ad energia solare e di biomassa, oltre a un corso pratico sui macchinari per la movimentazione della terra, che si terrà in provincia di Padova.
Un aspetto cruciale del percorso formativo è l'alternanza scuola-lavoro. Gli studenti del quarto anno hanno già firmato un contratto di apprendistato di primo livello con aziende locali, garantendo loro non solo un'esperienza pratica indispensabile, ma anche la sicurezza di un'occupazione al termine degli studi.
Salah Znidi, coordinatore scolastico, ha espresso la sua soddisfazione per l'andamento delle iscrizioni e per l'entusiasmo che circonda l'inizio del nuovo anno scolastico. Con 26 iscritti alla classe prima, 25 alla seconda e 20 alla terza, la scuola si conferma un punto di riferimento per la formazione nel settore edile.
La Scuola Edile di Rovigo non si limita a trasferire competenze tecniche. Il corpo docente lavora anche sulla parte emotiva e personale di ogni studente, aiutandoli a riconoscere le proprie abilità e passioni, e a relazionarsi in modo corretto ed educato con adulti e coetanei.
La Scuola Edile di Rovigo risponde alla crescente domanda di manodopera qualificata nel settore edile. Il 95% dei giovani che conclude questo percorso di studi trova lavoro entro un mese, e il 40% di loro diventa imprenditore. Con l'avvio del quarto anno, si aprono nuove opportunità nel campo dell'edilizia digitalizzata e degli sbocchi più innovativi del settore.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516