Scopri tutti gli eventi
Accessibilità e istruzione
21.09.2024 - 15:14
La scuola in un'immagine da Google Maps
La sicurezza dei bambini è una priorità che non può essere trascurata, soprattutto quando si tratta di percorsi quotidiani come quello verso la scuola. A Vicenza, la scuola primaria Zanella ha recentemente visto un significativo miglioramento in questo senso grazie alla realizzazione di una nuova passerella pedonale che collega il parcheggio di via Legione Gallieno direttamente all'ingresso dell'istituto.
Il parcheggio di via Legione Gallieno, situato nei pressi dell'incrocio con Porta Padova, è stato inaugurato nel dicembre 2023. Con una capacità di 52 posti auto, rappresenta una risorsa preziosa per i genitori che accompagnano i propri figli a scuola. Tuttavia, fino a poco tempo fa, l'accesso alla scuola primaria Zanella presentava alcune criticità. La passerella pedonale esistente si interrompeva infatti a ridosso delle alberature del giardino scolastico, costringendo i bambini e i loro accompagnatori a percorrere un tratto disagevole per raggiungere l'ingresso.
L'assessore ai lavori pubblici, Cristiano Spiller, ha spiegato che il Comune ha deciso di intervenire per risolvere questa situazione con un investimento di circa 3.000 euro. È stata prolungata la passerella pedonale fino all'ingresso della scuola, attraverso il giardino. Questo intervento, seppur modesto dal punto di vista economico, rappresenta un grande passo avanti in termini di sicurezza e comodità per le famiglie.
L'iniziativa del Comune di Vicenza non è solo un miglioramento infrastrutturale, ma anche un segnale di attenzione verso le esigenze delle famiglie. È il frutto di un accordo virtuoso tra pubblico e privato che, un anno fa, ha permesso di mettere a disposizione un parcheggio da 52 posti. In una zona caratterizzata da traffico intenso e scarsa disponibilità di aree di sosta, questa soluzione rappresenta un notevole beneficio per la comunità.
La nuova passerella pedonale non solo facilita l'accesso alla scuola, ma contribuisce anche a ridurre il rischio di incidenti. I bambini possono ora raggiungere l'ingresso dell'istituto senza dover attraversare tratti pericolosi o disagevoli. Questo intervento è un esempio di come piccole modifiche infrastrutturali possano avere un grande impatto sulla qualità della vita quotidiana.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516