Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Volontariato in azione

Vent'anni di Protezione civile provinciale

Il gruppo celebra il suo anniversario con una messa in ricordo dei volontari scomparsi, una tavola rotonda sulla sicurezza e la consegna degli attestati di formazione

protezione civile padova

Foto dell'evento

Il tradizionale appuntamento annuale dedicato al gruppo volontari della Protezione civile provinciale quest’anno assume un significato speciale: celebra infatti il 20° anniversario dalla sua istituzione. Sabato 21 settembre, nella sede di via Cave a Padova, si sono svolte diverse iniziative, tra cui tre momenti di particolare rilievo. La giornata è iniziata con la celebrazione di una santa messa alle ore 9 in onore di San Pio da Pietrelcina, durante la quale sono stati ricordati i volontari che non sono più tra noi. Successivamente, una tavola rotonda ha affrontato le tematiche della sicurezza nelle attività di Protezione civile. Infine, la cerimonia si è conclusa con la consegna degli attestati di frequenza dei corsi di formazione.

In occasione di questo importante traguardo, oltre alla consueta messa e alla consegna degli attestati, la tavola rotonda ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti di rilievo. Massimo Maran, referente provinciale e coordinatore del Nucleo Operativo Provinciale, e Guido Arlandini, coordinatore della Sala Operativa Provinciale, hanno preso la parola per raccontare l’evoluzione e l’importanza del gruppo provinciale. Tra gli altri relatori spiccavano Elisa Venturini per ANCI, Luca Soppelsa, direttore della Direzione Protezione Civile regionale, Dario Pasini, vicepresidente del Comitato nazionale del volontariato di Protezione civile, e Sisto Russo, direttore dell’ufficio volontariato del Dipartimento della Protezione civile.

Durante l’incontro, Daniele Canella, vicepresidente vicario della Provincia di Padova, ha sottolineato l’importanza storica del gruppo provinciale: «Oggi viviamo una grande festa che celebra la storia di questo gruppo provinciale, una storia fatta di volontariato. Ricordiamo tutti gli anni difficili della pandemia, durante i quali il gruppo provinciale di Padova si è distinto a livello regionale come polo logistico, punto di riferimento per azioni di intervento. Siamo fieri del loro impegno, anche nelle attuali emergenze, come in Emilia Romagna, e auguriamo che questi vent'anni siano solo l'inizio di un lungo percorso di aiuto e solidarietà per la comunità».

Il gruppo della Protezione civile provinciale di Padova, che funge da raccordo tra l’Ufficio distaccato della Regione e i 13 distretti territoriali, si distingue per l’eccellente lavoro di coordinamento attraverso la Sala operativa e il Nucleo operativo provinciale.

Anche Daniela Bordin, consigliere provinciale con delega alla Protezione civile, pur non essendo presente per motivi di salute ha espresso gratitudine nei confronti dei volontari in una nota: «Un sentito ringraziamento a tutti i volontari per l’attività svolta. Oggi il gruppo provinciale conta una cinquantina di persone, ma la festa riguarda anche gli altri distretti, che includono oltre 2.600 volontari. Questi eroi quotidiani sono sempre pronti a intervenire nelle emergenze e a partecipare alle esercitazioni, fondamentali per migliorare il lavoro di squadra. La Provincia ha investito notevoli risorse per i corsi di formazione, base e avanzati, per continuare a preparare al meglio i nostri volontari. La loro dedizione e professionalità sono un dono prezioso per la comunità».

Con l’obiettivo di migliorare continuamente l’efficacia operativa, il gruppo provinciale guarda al futuro con fiducia, consapevole di essere un pilastro indispensabile per la sicurezza e il benessere della popolazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione