Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

BOTTRIGHE

BOTTRIGHE: GRANDE INTERESSE PER LA PREVENZIONE DEL MELANOMA

Grande successo per la giornata di prevenzione del melanoma a Bottrighe

Bottrighe, Il dottor  Gratteri con Iside Bruschi ed il camper della Lilt per la prevenzione del melanoma

Bottrighe, Il dottor Gratteri con Iside Bruschi ed il camper della Lilt per la prevenzione del melanoma

Ha suscitato grande interesse a Bottrighe la mattinata per la prevenzione del melanoma organizzata dalla Lega Italiana Lotta al Tumore di Rovigo e dal locale gruppo folkloristico “Bontemponi”. Le due associazioni di volontariato da anni collaborano insieme in svariate iniziative, in particolare,  il sodalizio bottrighese, annualmente sostiene la Lilt con un contributo per la ricerca dei tumori che viene consegnato nel corso della cerimonia della tradizionale “Serata d’Onore - Tra folklore & Solidarietà”. E proprio nella 33^ edizione del 29 giugno scorso, era stato espresso il desiderio di portare anche a Bottrighe  il camper della prevenzione dei tumori della pelle, idea colta e condivisa con entusiasmo da Maria Iside Bruschi, presidente provinciale Lilt. Il camper, arrivato di buon mattino, posizionato sul liston di palazzo civico di piazza Libertà, ha dato la possibilità a diversi cittadini di essere visitati gratuitamente dal dottor Francesco Gratteri, specialista dermatologo. Il motorcaravan, vero e proprio ambulatorio medico attrezzato con le necessarie apparecchiature, ha accolto i cittadini che si erano prenotati e che tanto hanno gradito il servizio. Una decina i componenti dei Bontemponi che hanno presenziato a fianco della presidente Lilt e ad un suo volontario. “Purtroppo- spiegano i Bontemponi- i posti disponibili erano solo una ventina, da effettuarsi in mattinata, ma tantissime sono state le richieste che purtroppo non sono state accontentate. Visto il successo e per dare la possibilità anche ad altre persone, in accordo con Lilt, sentiremo se ci sarà la possibilità di ripetere l’iniziativa in primavera”. Nella mattinata anche il sindaco Massimo Barbujani, a nome dell’amministrazione comunale,  ha portato il saluto ed il compiacimento per la lodevole iniziativa. Al banchetto erano disponibili i giornalini della Lilt per conoscere la storica associazione, oltre alle cocardine, per chi lo desiderava. In molti si sono avvicinati per chiedere informazioni.
 
Roberto Marangoni

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione