Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport ed eccellenze locali

Festival dello Sport Veneto a Venezia: Mogureanu e Logoh protagoniste

La ginnasta olimpica e la campionessa di basket testimonial dell’evento sportivo nell'iconico parco di Sant'Elena. Presenti numerose società sportive per promuovere l'attività fisica tra i giovani veneziani

Festival dello Sport

Mogureanu e Logoh all'evento

Una mattinata all'insegna dello sport e della partecipazione ha colorato i prati di Sant'Elena a Venezia con l'arrivo del Festival dello Sport Veneto 2024, che ha visto protagoniste d'eccezione due grandi atlete: la ginnasta Dana Mogureanu, soprannominata "La Farfalla", e la cestista Caterina Logoh. Le due campionesse, rispettivamente medagliata olimpica e vincitrice della Supercoppa Italiana, sono state accolte dall'assessore allo Sport Andrea Tomaello e sono state scelte come testimonial della tappa veneziana del festival.

L'iniziativa fa parte del programma legato alla nomina del Veneto come Regione europea dello sport 2024, coinvolgendo già altre città come Treviso e Vicenza. Il Comune di Venezia, in collaborazione con la delegazione provinciale del Coni, ha aperto l'evento a tutti, con un occhio di riguardo ai giovani sportivi. "È una gioia vedere così tanti ragazzi all'aria aperta, impegnati in attività sportive. Grazie alle società che hanno reso possibile questo evento", ha dichiarato Tomaello, sottolineando anche la presenza di un atleta di 92 anni, esempio di come lo sport sia una risorsa per tutte le età.

Oltre all’entusiasmo della giornata, il Comune ha annunciato l'avvio dei lavori di miglioramento del parco a partire da ottobre. Gli interventi previsti riguardano la sistemazione del campo di calcio a cinque e delle aree dedicate a basket e pallavolo. "Lo sport è fondamentale per la salute, la socialità e la prevenzione. Dobbiamo garantire spazi sicuri e attrezzati, soprattutto per i più giovani", ha concluso Tomaello.

Alla giornata hanno partecipato anche il delegato Coni per Venezia Massimo Zanotto e il consigliere comunale Alessandro Scarpa Marta. Più di 20 società sportive hanno animato la manifestazione, offrendo prove di corsa, scherma, pallavolo e altre discipline, dimostrando la ricchezza dell’offerta sportiva nel territorio.

Venezia conferma così la sua vocazione sportiva, con un festival che non solo celebra lo sport, ma lo promuove attivamente, consolidando un impegno che dura tutto l’anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione