Scopri tutti gli eventi
Meteo
23.09.2024 - 08:51
Si attendono precipitazioni e temporali
Le previsioni meteo di inizio settimana delineano un quadro atmosferico in evoluzione, caratterizzato da un aumento delle nubi e delle precipitazioni, accompagnato da un calo delle temperature. Secondo l'Arpav, il culmine di questa fase perturbata è atteso tra lunedì sera e martedì, con un'escursione termica diurna ridotta rispetto ai giorni precedenti.
LUNEDÌ 23: NUBI IN AUMENTO E PRIME PRECIPITAZIONI
La giornata di lunedì 23 settembre si aprirà con un cielo da irregolarmente nuvoloso a molto nuvoloso o coperto. Al mattino, qualche spazio di sereno potrebbe ancora farsi strada, ma gli addensamenti nuvolosi diventeranno via via più estesi e compatti nel corso della giornata. Le prime ore saranno caratterizzate dall'assenza di precipitazioni, ma a partire dal pomeriggio i fenomeni diventeranno da sparsi a piuttosto diffusi, con rovesci e possibili temporali in pianura, dove si potrebbero registrare quantitativi di pioggia localmente significativi. Per quanto riguarda le temperature, le minime subiranno variazioni locali, con aumenti attesi soprattutto a sud, mentre le massime saranno in leggera diminuzione. I venti in quota soffieranno da moderati sud-occidentali a localmente tesi meridionali, mentre nelle valli saranno generalmente deboli e di direzione variabile. In pianura, i venti proverranno perlopiù dai quadranti orientali, con intensità variabile da debole a moderata, specie sulla costa a partire da metà giornata.
MARTEDÌ 24: FENOMENI DIFFUSI E SCHIARITE IN PIANURA
Il cielo di martedì 24 settembre sarà complessivamente irregolarmente nuvoloso, con nubi più estese nelle prime ore del giorno e schiarite più frequenti in pianura durante le ore diurne. Le precipitazioni saranno presenti in fasi da piuttosto diffuse a sparsi sulle zone centro-settentrionali, mentre altrove saranno da sparsi a locali, con possibili rovesci o temporali occasionali in pianura. Le temperature subiranno contenute variazioni locali. I venti in quota, inizialmente moderati dai quadranti meridionali, tenderanno a diventare deboli sud-occidentali nel corso della giornata. Altrove, la direzione dei venti sarà variabile, con intensità moderata in pianura e debole altrove.
MERCOLEDÌ 25: NUBI PERSISTENTI E SCHIARITE A SUD
Mercoledì 25 settembre vedrà un cielo prevalentemente nuvoloso, con schiarite durante la giornata soprattutto a sud e nubi più persistenti sulle zone centro-settentrionali. Dalle ore centrali, è più probabile il verificarsi di qualche precipitazione, generalmente di modesta entità. Le temperature saranno in leggero calo, contribuendo a mantenere un clima fresco e umido. I venti continueranno a soffiare deboli, con direzione variabile.
GIOVEDÌ 26: NUBI E PRECIPITAZIONI DIFFUSE
Giovedì 26 settembre il cielo sarà in prevalenza molto nuvoloso, con qualche fase di schiarita in pianura. Le precipitazioni tenderanno a farsi via via più diffuse sulle zone montane, sparse su quelle pedemontane e locali altrove. In alcuni casi, le piogge potrebbero essere significative, accompagnate da qualche rovescio. Le temperature minime saranno in aumento, mentre le massime registreranno discreti aumenti sulle zone centro-meridionali e contenute variazioni locali altrove. In sintesi, la settimana si prospetta all'insegna di un tempo instabile, con nubi e precipitazioni che caratterizzeranno gran parte delle giornate. Le temperature subiranno variazioni locali, mantenendo un clima fresco e umido. Un quadro meteorologico che invita a prepararsi adeguatamente per affrontare le condizioni atmosferiche in arrivo.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516