Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riunione Consiglio Comunale

Scoppia il caso truffa al Comune di Lendinara: il Consiglio Comunale si riunisce per discutere le accuse

Il Consiglio Comunale di Lendinara si riunisce per discutere di bilancio, mutui e una presunta truffa legata al Superbonus 110%

Scoppia il caso truffa al Comune di Lendinara: il Consiglio Comunale si riunisce per discutere le accuse

Piazza Risorgimento, Lendinara

Il Consiglio Comunale di Lendinara si prepara a una seduta particolarmente intensa, con un ordine del giorno che promette di tenere alta l'attenzione dei cittadini. La riunione, calendarizzata per oggi alle 21:00, si terrà in presenza e sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina YouTube del Comune, garantendo così la massima trasparenza e partecipazione.

La seduta odierna si aprirà con la discussione di alcune delibere che prevedono prelievi dal fondo di riserva e variazioni al bilancio di previsione. Tra i punti salienti, spicca la contrazione di un nuovo mutuo a tasso zero con l'Istituto del Credito Sportivo, destinato alla sistemazione della piastra polivalente di Saguedo. Questo intervento, atteso da tempo, rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunità sportiva locale.

Un altro tema di rilievo sarà l'approvazione del bilancio consolidato del 2023, un passaggio fondamentale per garantire la trasparenza e la corretta gestione delle risorse pubbliche. Inoltre, il Consiglio discuterà una nuova convenzione di adesione al sistema museale provinciale Polesine, valida fino al 2026. Questo accordo mira a valorizzare il patrimonio culturale del territorio, promuovendo una rete di collaborazioni tra i vari enti museali della provincia.

La seduta prevede anche l'elezione di un rappresentante del Comune nel Consiglio di Amministrazione dell'Istituzione Dott. B. Boldrin. Questo passaggio è cruciale per garantire una rappresentanza adeguata e competente all'interno di un'istituzione di grande importanza per la comunità.

La parola passerà poi all'opposizione, che presenterà alcune mozioni e interpellanze su temi di grande rilevanza. Tra questi, spicca la questione dell'industria insalubre di prima categoria sita in via Conta Treponti, un argomento che ha suscitato preoccupazioni tra i residenti per le possibili implicazioni ambientali e sanitarie.

Ma il vero nodo della serata sarà la discussione di una denuncia per presunta truffa relativa ai lavori di miglioria degli impianti di Saguedo, finanziati con il Superbonus 110%. Questo incentivo, introdotto per favorire la riqualificazione energetica degli edifici, è stato al centro di numerosi scandali in tutta Italia, e ora sembra aver toccato anche Lendinara. Le accuse, ancora tutte da verificare, riguardano presunte irregolarità nei lavori e nella gestione dei fondi, sollevando dubbi sulla trasparenza e l'efficacia dell'intervento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione