Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riorganizzazione amministrativa

Rinnovata la Giunta di Venezia: nuove deleghe per una continuità amministrativa

Il sindaco Luigi Brugnaro riassegna le deleghe dopo le dimissioni di Renato Boraso, promuovendo una riorganizzazione per garantire un’efficace gestione della città

luigi brugnaro

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha ufficializzato oggi una serie di nuove deleghe all'interno della sua Giunta, in seguito alle dimissioni di Renato Boraso. Con l'obiettivo di mantenere la continuità dell'azione amministrativa, Brugnaro ha apportato modifiche significative agli incarichi.

Andrea Tomaello, già vicesindaco con deleghe a Progetti comunitari, Porto, Politiche giovanili, Sport e Protezione civile, avrà ora anche la competenza sui Rapporti con il mondo dell'Agricoltura. Francesca Zaccariotto, responsabile di Lavori pubblici, Edilizia e agibilità scolastica, è stata invece investita delle nuove responsabilità in Mobilità e Viabilità. Michele Zuin, che gestisce Bilancio, Società partecipate e Tributi, si occuperà ora anche di Trasporto pubblico locale e Traffico acqueo.

In un ulteriore passo verso l’efficienza, il sindaco ha scelto la consigliera comunale Maika Canton come coadiutrice per le "Manutenzioni cittadine e arredo urbano". Questa redistribuzione delle deleghe mira a garantire una gestione fluida e operativa della città, sottolineando l'impegno del Comune a non interrompere il progresso amministrativo avviato dal 2015.

Brugnaro ha anche incaricato la Segreteria generale di condurre una "verifica interna sulla situazione delle attività amministrative" in merito alle deleghe precedentemente assegnate a Boraso. Questo approccio permetterà di ottenere un quadro preciso dello stato di avanzamento degli obiettivi e delle missioni di bilancio dei vari Direttori e Dirigenti, alla base dei nuovi incarichi conferiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione