Scopri tutti gli eventi
Ambiente e servizi
24.09.2024 - 18:43
Flavio Frasson
Il dibattito sulle ecopiazzole di Bassano, situate in via Cogo e via XXV Aprile, continua a suscitare tensioni e interrogativi tra i cittadini. In recenti incontri, il presidente di ETRA, Flavio Frasson, ha messo in luce alcuni elementi fondamentali per comprendere la questione, ribadendo il ruolo della sua multiutility come semplice esecutore di un progetto approvato dal Bacino Brenta, ente regolatore di secondo livello che ha ricevuto il finanziamento necessario.
Frasson ha evidenziato come l'attuale sindaco si sia trovato a gestire una decisione già presa dalla precedente giunta di centro-destra. Questo atto è stato il risultato di un lungo processo che ha coinvolto vari organismi comunali, inclusi i Consigli di Quartiere, e ha visto un’adeguata informazione preventiva. Le proteste emerse durante la campagna elettorale, secondo il presidente, appaiono quindi strumentali.
Un altro punto cruciale riguarda il servizio di raccolta dei rifiuti: “Il porta a porta continuerà finché non ci saranno cambiamenti decisi dai sindaci”, ha affermato Frasson. Le nuove isole ecologiche, oltre a migliorare la raccolta differenziata, promettono di aumentare l'igiene e l'efficienza, offrendo maggiore libertà di conferimento ai cittadini.
Sul fronte economico, il presidente ha sottolineato che le tariffe non subiranno variazioni a causa delle ecopiazzole. “Le opere sono finanziate grazie a un contributo di 600mila euro dal PNRR, e non possiamo permettere che interessi di pochi pregiudichino questi fondi”. Frasson ha concluso evidenziando le responsabilità giuridiche, contabili e penali che gravano sulla gestione della cosa pubblica, esortando a guardare oltre le polemiche per considerare i benefici a lungo termine del progetto.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516