Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Servizi digitali

TARI: il nuovo sportello online a Padova

Il Comune di Padova e AcegasApsAmga attivano un portale online per la gestione della tassa sui rifiuti, semplificando l'accesso alle informazioni e ai documenti per i cittadini

Processo di affidamento in house della gestione rifiuti e manutenzione del verde a Verona. Via libera dal consiglio comunale

foto di repertorio

A partire da oggi, la gestione della TARI, la tassa sui rifiuti del Comune di Padova, diventa più semplice e accessibile grazie all’attivazione di un nuovo sportello online. Il servizio, nato dalla collaborazione tra il Comune e AcegasApsAmga, consente ai cittadini di accedere con facilità alle informazioni e ai documenti relativi alla propria posizione TARI direttamente dal proprio domicilio, in modo sicuro e veloce.

Il nuovo sportello digitale offre numerose funzioni utili: gli utenti possono visualizzare e scaricare gli avvisi di pagamento e altri documenti a partire dal 2023, verificare lo stato dei pagamenti, controllare i dati anagrafici e le modalità di contatto, nonché consultare i metri quadri soggetti a tassazione e la tariffa applicata. Tutto questo senza la necessità di recarsi fisicamente negli uffici comunali o fare lunghe file.

In questa fase iniziale, lo sportello sarà dedicato esclusivamente alla consultazione di informazioni. Per operazioni come attivazioni, cessazioni o variazioni di contratto, rimarranno attivi i canali tradizionali con la modulistica cartacea. Tuttavia, è già prevista l’implementazione di nuove funzionalità che semplificheranno ulteriormente la gestione della TARI.

L’accesso al portale è semplice: i cittadini possono collegarsi al link https://sportellotel.servizienti.it/AcegasApsAmga. Le persone fisiche e le ditte individuali potranno entrare esclusivamente tramite SPID, mentre le persone giuridiche dovranno registrarsi utilizzando un indirizzo e-mail aziendale, che verrà impiegato per ricevere tutte le comunicazioni relative al servizio.

L'assessore ai tributi, Antonio Bressa, ha sottolineato l'importanza del nuovo strumento: “Questo sportello online rappresenta un grande passo avanti nella semplificazione della vita dei cittadini. Oltre alla domiciliazione bancaria della TARI, ora è possibile accedere con facilità a tutti i documenti e alla propria situazione fiscale, il tutto da casa.”

Anche Pietro Golin, Responsabile TARI di AcegasApsAmga, ha espresso soddisfazione per il progetto: “Questa nuova piattaforma rappresenta un tassello fondamentale nel processo di digitalizzazione del servizio. Continueremo a lavorare per sviluppare ulteriori funzionalità e migliorare l’esperienza d’uso per tutti i cittadini.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione