Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ulss 3 Serenissima

Un diario per le elementari che racconta salute e territorio

L'Ulss 3 Serenissima distribuisce gratuitamente il diario scolastico 2024-2025 a oltre 16mila alunni, promuovendo corretti stili di vita e l'amore per il Veneto

Un diario per le elementari che racconta salute e territorio

Un’iniziativa che mette al centro i bambini e la loro educazione alla salute e alla conoscenza del territorio: l’edizione 2024-2025 del diario scolastico "Tutti i colori del Veneto" è stata presentata nella mattinata di mercoledì 25 settembre a Mestre, presso il plesso “A. Fusinato”. Il diario, distribuito gratuitamente a circa 16mila alunni delle scuole elementari della Città metropolitana di Venezia, si propone come un "manuale di buona vita", ricco di consigli su salute, ambiente e cultura.

“Con questo diario vogliamo consegnare ai ragazzi un piccolo scrigno di consigli per la loro salute”, ha spiegato il Direttore Generale dell’Ulss 3 Serenissima, Edgardo Contato. “I nostri esperti della prevenzione hanno curato le pagine dedicate ai corretti stili di vita, affinché diventino buone regole per tutta la vita”.

Il diario si presenta come un omaggio al celebre viaggiatore veneziano Marco Polo e include sezioni che raccontano il Veneto attraverso i suoi colori – dal bianco delle Dolomiti all’azzurro del mare, fino all’oro dei mosaici. Oltre alla promozione di stili di vita salutari, il Diario invita i bambini a scoprire le bellezze artistiche, culturali e paesaggistiche della loro terra.

“Siamo certi che sia bello che i bambini abbiano lo stesso diario e che le famiglie siano sgravate almeno di questa spesa”, ha concluso Contato, sottolineando l'importanza dell'iniziativa, realizzata con il contributo di molteplici partner, tra cui la Regione Veneto, il Comune di Venezia, e diverse realtà locali come Fondazione Teatro La Fenice e Muve.

L'iniziativa ha ricevuto il plauso anche dall'assessore comunale Besio: “Siamo orgogliosi di partecipare a un progetto che unisce l'educazione e l'amore per il nostro splendido territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione