Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziative di solidarietà

Comune di Padova: nasce l'albo delle famiglie accoglienti

L'assessora al Sociale Margherita Colonnello propone l'istituzione dell'Albo delle Famiglie Accoglienti, un nuovo strumento per favorire l'accoglienza e l'integrazione sociale

Comune di Padova: nasce l'albo delle famiglie accoglienti

Padova

Il Comune di Padova ha approvato una nuova iniziativa per promuovere l'accoglienza e il sostegno a persone in difficoltà attraverso l'istituzione dell'Albo delle Famiglie Accoglienti. Questa misura, proposta dall'assessora al Sociale Margherita Colonnello, offre una risorsa alternativa ed integrativa ai modelli tradizionali di accoglienza, rivolgendosi a persone adulte, anziane, famiglie in difficoltà e migranti.

“L'avevamo già annunciato pochi mesi fa in occasione di un incontro pubblico sul tema — dichiara l’assessora Colonnello — ed oggi possiamo dare il via all'istituzione dell'Albo delle Famiglie Accoglienti, ovvero delle persone disponibili a sostenere percorsi di autonomia e di sostegno dedicati ad altri cittadini adulti. È un’ulteriore opportunità per implementare la progettualità già esistente volta all'accoglienza in famiglia.”
L'iniziativa fa seguito al percorso avviato con il progetto europeo “Embracin”, che ha introdotto la sperimentazione dell'accoglienza in famiglia a Padova. Questo modello si è ulteriormente sviluppato durante l'emergenza ucraina, coinvolgendo attivamente la società civile, il terzo settore e le istituzioni pubbliche. Padova è ora capofila nazionale della rete per l'accoglienza in famiglia per persone migranti, grazie a un memorandum sostenuto anche da città come Roma, Napoli, Milano e Torino.

“Oggi — prosegue Colonnello — istituiamo questo Albo che integra e potenzia il modello Embracin, creando una rete di famiglie accoglienti in grado di offrire un'ulteriore alternativa ed un efficace approccio verso l'integrazione e l'inclusione sociale. Ringrazio la cittadinanza per il ruolo attivo e la partecipazione, e tutti coloro che si impegnano e sostengono queste politiche ed azioni di solidarietà.”
L’Albo sarà gestito dal settore Servizi Sociali del Comune di Padova e non comporterà costi aggiuntivi per l’amministrazione. Sarà inoltre possibile accedere a una pagina web dedicata sul sito istituzionale Padovanet, con l'obiettivo di facilitare l'adesione delle famiglie interessate a partecipare a questo importante progetto di accoglienza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione