Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Iniziative comunali

Buoni shopping: il Comune di Montegrotto Terme rilancia l'iniziativa per il commercio locale

Il sindaco Riccardo Mortandello e Confesercenti presentano i buoni shopping per sostenere le famiglie e rivitalizzare il commercio locale

riccardo mortandello

Riccardo Mortandello

Il Comune di Montegrotto Terme torna a puntare sui buoni shopping per sostenere il commercio locale e le famiglie. Dopo il successo dell'iniziativa nel 2023, che ha generato un valore economico per le attività aderenti di almeno il doppio rispetto a quanto investito, il sindaco Riccardo Mortandello ha deciso di riproporre l'iniziativa anche quest'anno.

Mercoledì 2 ottobre alle 14, presso il Centro comunale Gino Strada in via Diocleziana, il sindaco Mortandello, insieme a Confesercenti, presenterà le opportunità offerte dai buoni shopping ai commercianti e ai pubblici esercizi. L'incontro si svolgerà nell'ambito del progetto Sportello Mentore, in collaborazione con la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA). "I buoni shopping - spiega il sindaco Riccardo Mortandello - hanno un doppio obiettivo: il sostegno alle famiglie e la rivitalizzazione del commercio locale, messo a dura prova dalla concorrenza degli acquisti online, in particolare durante il periodo natalizio. Invitiamo tutti i commercianti e i pubblici esercenti all’incontro, sicuri che questa proposta può innescare un circolo virtuoso a beneficio di tutte le attività economiche. Ringraziamo Confesercenti per il supporto all’iniziativa".

Confesercenti, da sempre impegnata nella promozione del commercio di vicinato, vede nei buoni shopping uno strumento fondamentale per favorire l'acquisto nei negozi locali e sviluppare l'economia territoriale. La rete dei negozi di vicinato è sinonimo di sicurezza, vivibilità, consulenza, qualità e relazioni, elementi essenziali per far vivere le città. Valorizzare e promuovere questo tipo di iniziative è per Confesercenti uno dei principali strumenti per favorire l'acquisto nei negozi di vicinato e sviluppare l'economia territoriale. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione