Scopri tutti gli eventi
Sprechi alimentari
28.09.2024 - 11:48
La gestione degli sprechi del supermercato Despar
In vista della Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari, che si celebra il 29 settembre, Despar Nord riafferma il proprio impegno nella lotta contro lo spreco alimentare con una campagna di sensibilizzazione sia nei punti vendita che sui canali online. Nel 2023, l'azienda ha recuperato oltre 560 tonnellate di alimenti dai suoi negozi in Veneto, redistribuendoli a diverse associazioni benefiche locali.
Da anni, Despar ha avviato progetti mirati al recupero delle eccedenze alimentari in collaborazione con Last Minute Market e Banco Alimentare. Solo nel 2023, sono state raccolte 563 tonnellate di prodotti alimentari invenduti nei punti vendita veneti, permettendo la preparazione di circa 1,2 milioni di pasti per coloro che si trovano in difficoltà. Questo sforzo ha portato a una significativa riduzione dei rifiuti aziendali, con una diminuzione pari a 541 tonnellate.
Il programma di recupero delle eccedenze alimentari è parte di un’iniziativa più ampia che coinvolge tutte le regioni in cui Despar opera. Complessivamente, nel 2023, l'azienda ha recuperato 1.460 tonnellate di alimenti in cinque diverse regioni, generando oltre 3 milioni di pasti per le persone bisognose. Questo programma prevede l'abbinamento di ogni punto vendita con almeno un'associazione locale, che regolarmente raccoglie e redistribuisce i prodotti ancora commestibili ma non più idonei alla vendita.
In aggiunta a queste iniziative, Despar ha introdotto un programma di sconti del 50% sui prodotti a scadenza ravvicinata nei suoi punti vendita in Veneto. Questi articoli, facilmente riconoscibili grazie a un bollino indicante la percentuale di sconto, offrono ai clienti l'opportunità di acquistare prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi, contribuendo così a ridurre gli sprechi.
Mauro Muraro, Direttore Marketing di Despar Nord, ha dichiarato: "La lotta contro gli sprechi alimentari è una priorità per noi. Lavoriamo da anni in Veneto con Last Minute Market e diverse associazioni caritative, cercando di informare e sensibilizzare i nostri clienti. Questo impegno si allinea con gli obiettivi dell'Agenda ONU 2030 e con il nostro manifesto di sostenibilità, volto a costruire un futuro più giusto e inclusivo".
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516