Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Tutela degli animali

Verona: dal Comune 24 mila euro per le associazioni di tutela dei gatti

Un contributo economico per aiutare le associazioni animaliste nel supporto delle colonie feline e delle persone che non riescono più a prendersi cura dei propri animali

gatti

Immagine di repertorio

Il Comune ha stanziato 24 mila euro a favore delle associazioni animaliste impegnate nella tutela e nel benessere dei gatti. Si tratta di una somma significativa, destinata a supportare le associazioni del terzo settore che collaborano con le coadiuvanti gattare nella gestione delle colonie feline, oltre a fornire assistenza alle persone, spesso anziane o in difficoltà economica, che non sono più in grado di prendersi cura dei propri animali domestici.

È un aiuto concreto per garantire non solo l'alimentazione quotidiana degli animali, ma anche cure veterinarie e un ambiente sicuro e affettuoso, in linea con la legge regionale n. 60 del 1993, che tutela i gatti liberi sul territorio.

Secondo il consigliere comunale con delega alla Tutela degli animali, Giuseppe Rea, questo contributo è essenziale per sostenere chi, con grande generosità, si occupa delle colonie feline sul territorio: “Le coadiuvanti gattofile agiscono quotidianamente nel silenzio per aiutare esseri indifesi, tutelati dalla legge. Questi fondi saranno destinati all’acquisto di cibo, prestazioni veterinarie e interventi in situazioni difficili, come l’abbandono dei gatti o casi sociali legati all’indigenza.”

Il finanziamento mira inoltre a favorire le adozioni e a promuovere la sterilizzazione dei gatti, una pratica ancora non obbligatoria per legge nazionale o regionale, ma prevista dal Regolamento comunale per la Tutela degli Animali.

Le tre associazioni che beneficeranno di questo contributo sono l'Associazione Animalisti Verona, la LAV di Verona e la sezione veronese dell'ENPA. I loro rappresentanti hanno espresso grande soddisfazione per il sostegno comunale, considerandolo un fondamentale rafforzamento delle attività già svolte sul territorio.

Lorenza Zanaboni, presidente della LAV Verona, ha sottolineato come solo nel 2023 la sua associazione abbia effettuato 422 interventi a favore di gatti in difficoltà in tutta la provincia, di cui 157 all’interno del Comune. Questo contributo permetterà di far fronte all'aumento dei casi di persone impossibilitate a gestire i propri animali.

Emanuela Giarraputo, presidente di Animalisti Verona, ha parlato di “un aiuto prezioso per chi si occupa delle colonie feline”, mentre Romano Giovannoni, presidente dell'ENPA di Verona, ha evidenziato l’urgenza di aggiornare la legge regionale, ormai obsoleta, in particolare per introdurre l’anagrafe felina con obbligo di microchip.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione