Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eccellenze venete

Dai piedi delle Dolomiti a quelli dell'Himalaya: Nicola Bortoluzzi alle Olimpiadi dell'Astronomia in Nepal

Un giovane talento di Belluno rappresenterà l'Italia alle Olimpiadi Internazionali dell'Astronomia e dell'Astrofisica a Katmandu, ottobre 2024

Dai piedi delle Dolomiti a quelli dell'Himalaya: Nicola Bortoluzzi alle Olimpiadi dell'Astronomia in Nepal

Immagine di repertorio

Dai piedi delle Dolomiti a quelli delle più alte montagne del mondo: Katmandu, la capitale del Nepal, ospiterà dal 3 all'11 ottobre 2024 le Olimpiadi Internazionali dell'Astronomia e dell'Astrofisica. Questo evento vedrà la partecipazione di squadre di giovani studenti provenienti da ogni parte del globo, tutti qualificati ai primi posti nelle rispettive fasi nazionali. Tra questi brillanti giovani, un nome spicca per l'Italia: Nicola Bortoluzzi, quindicenne di Belluno, studente della classe 2B del Liceo Scientifico Galilei.

Nicola Bortoluzzi non è un nome nuovo nel panorama delle competizioni scientifiche. Ragazzo studioso e appassionato di astronomia fin dalla tenera età, Nicola ha già dimostrato il suo talento in diverse occasioni. Lo scorso anno scolastico, ha conquistato il primo posto alle fasi provinciali delle Olimpiadi della Matematica, un risultato che ha messo in luce le sue straordinarie capacità analitiche e logiche. Tuttavia, è stato alle Olimpiadi dell'Astronomia che Nicola ha davvero brillato, ottenendo un risultato che gli ha permesso di essere selezionato, insieme ad altri due ragazzi italiani, per rappresentare il nostro paese alle Olimpiadi Internazionali di Katmandu.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione