Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Percorsi scolastici

Scopri Expo Scuola 2024: Un Viaggio tra Formazione e Futuro a Padova

Dal 7 al 9 novembre, Padova ospita l'Expo Scuola 2024: orientamento, laboratori e incontri per studenti e famiglie

Scuole

Immagine di repertorio

Nel cuore di Padova, dal 7 al 9 novembre, si terrà la 27^ edizione di Expo Scuola, un evento che si preannuncia come un faro per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado e le loro famiglie, guidandoli nella scelta del percorso scolastico e delle opportunità lavorative future. Organizzato da Padova Hall in collaborazione con il Comune, la Provincia e la Camera di Commercio di Padova, l'evento si propone di offrire un'ampia gamma di informazioni, approfondimenti e laboratori pratici.

UN EVENTO RICCO DI OPPORTUNITÀ
Expo Scuola 2024 non è solo un evento, ma un vero e proprio viaggio nel mondo dell'istruzione e del lavoro. Nei tre giorni di manifestazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare una vasta gamma di percorsi formativi e professionali. L'evento sarà preceduto da una serie di iniziative organizzate dal Comune di Padova e dalla Camera di Commercio, che si terranno l'11 e il 18 ottobre. Queste includono laboratori presso l'Istituto Leonardo da Vinci di Mestrino e visite guidate in aziende locali come Luxardo Liquori, Salumificio Fontana ed Este Ceramiche. Un'occasione unica per toccare con mano il mondo del lavoro e scoprire le eccellenze del territorio.

ACCENDI IL TUO FUTURO: SOGNO O REALTÀ?
L'11 ottobre, il Teatro Verdi di Padova ospiterà "Accendi il tuo futuro. Lavoro ideale: sogno o realtà?", uno spettacolo organizzato dalla Camera di Commercio di Padova. La compagnia Piovese Barabaoteatro metterà in scena racconti di imprenditori, artigiani e professionisti veneti, offrendo una visione ispiratrice del futuro lavorativo. Attraverso queste storie, i giovani scopriranno che il successo si costruisce con passione, lavoro di squadra e un forte legame con l'identità territoriale. Un messaggio potente che invita a credere nei propri sogni, anche di fronte alle difficoltà.

VERSO IL LAVORO: FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
Sempre l'11 ottobre, il Centro Culturale San Gaetano sarà il palcoscenico della 2^ edizione di "Verso il Lavoro", un salone dedicato alla formazione professionale. Dalle 15.30 alle 18.30, le scuole di formazione professionale del territorio presenteranno le loro offerte formative, rivolgendosi sia agli studenti in procinto di entrare alle superiori, sia a quelli che necessitano di un riorientamento. Ogni istituto avrà una postazione con materiale informativo e dimostrazioni pratiche, oltre a un corner per consulenze individuali con uno psicologo orientatore scolastico e professionale. Un seminario sull'orientamento, finanziato dalla Regione Veneto, arricchirà ulteriormente l'evento, offrendo spunti preziosi a insegnanti e operatori del settore.

ORIENTARE IL TALENTO: UN SEMINARIO CON DANIELA LUCANGELI
Il 18 ottobre, l'attenzione si sposterà su Daniela Lucangeli, professoressa ordinaria in psicologia dello sviluppo e dell'educazione all'Università di Padova. Alle 18:00, nel Padiglione 11 della Fiera, terrà un seminario intitolato "Orientare il talento", rivolto a docenti, genitori e studenti delle scuole secondarie. L'incontro si propone di valorizzare e accompagnare il percorso di crescita di ciascun individuo, sottolineando l'importanza di ascoltare le necessità dei giovani. Un'opportunità per riflettere su come sostenere al meglio il talento e le aspirazioni delle nuove generazioni. Expo Scuola 2024 si configura quindi come un appuntamento imperdibile per chi desidera esplorare le possibilità offerte dal mondo dell'istruzione e del lavoro. Un'occasione per costruire il proprio futuro con consapevolezza e determinazione, in un contesto che valorizza il legame con il territorio e l'importanza di credere nei propri sogni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione