Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori pubblici

Chiusura notturna dell'A4: lavori in corso tra Latisana e San Stino

Tra sabato 5 e domenica 6 ottobre, chiusura notturna dell'A4 per lavori di ampliamento a tre corsie

Chiusura notturna dell'A4: lavori in corso tra Latisana e San Stino

Foto di repertorio

L'autostrada A4 sarà chiusa al traffico nel tratto tra Latisana e San Stino di Livenza dalle ore 20:00 di sabato 5 ottobre fino alle 08:00 di domenica 6 ottobre. Questa interruzione temporanea, comunicata da Autostrade Alto Adriatico, è necessaria per consentire il proseguimento dei lavori di ampliamento a tre corsie, un progetto ambizioso che mira a migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico in una delle zone più trafficate del Paese.

Il tratto di cantiere tra Alvisopoli e il nodo di Portogruaro è al centro di un'importante trasformazione. L'obiettivo è quello di giungere all'assetto definitivo delle nuove carreggiate a tre corsie, un intervento che richiede la chiusura temporanea per lo spostamento delle barriere di sicurezza e la stesa dell'asfalto drenante lungo la carreggiata est, in direzione Trieste. Questo tipo di asfalto è fondamentale per garantire una maggiore sicurezza in caso di pioggia, riducendo il rischio di aquaplaning.

La chiusura del tratto autostradale avrà inevitabilmente un impatto sui viaggiatori. Chi si dirige verso Venezia dovrà uscire a Latisana e potrà rientrare a San Stino, mentre chi viaggia verso Trieste dovrà fare il percorso inverso. Inoltre, per chi transita sulla A28, sarà obbligatoria l'uscita allo svincolo di Portogruaro, con possibilità di rientro sulla A4 a Latisana o a San Stino, a seconda della direzione di marcia.

Dopo la stesa dell'asfalto drenante, i lavori proseguiranno con la manutenzione delle barriere di sicurezza e il tracciamento della nuova segnaletica orizzontale. Queste operazioni sono previste nelle prossime settimane e rappresentano un ulteriore passo verso il completamento del progetto. L'obiettivo finale è quello di garantire un'autostrada più sicura e scorrevole, in grado di sostenere l'aumento del traffico previsto nei prossimi anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione