Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L'iniziativa

Este ospita 'Donna dimmi': un evento per sensibilizzare sulla violenza contro le donne con spettacoli e cultura

Un evento di sensibilizzazione e intrattenimento per promuovere il rispetto e l'uguaglianza di genere nella suggestiva cornice di Este

este

Este

Sabato 12 ottobre 2024, la suggestiva cornice della città di Este ospiterà un evento di grande rilevanza, frutto della collaborazione tra enti, associazioni e realtà del territorio. La manifestazione, denominata Donna dimmi, ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul delicato tema della violenza contro le donne e intratterrà i partecipanti con una varietà di spettacoli che spaziano dal teatro al canto, dalla danza alla moda.

Il progetto Donna dimmi prende vita dall'iniziativa della Commissione Pari Opportunità del Comune di Este, sotto la guida del dottor Alberto Di Chiara, con il significativo contributo di Lisa Bellon. Questa manifestazione vuole arricchire il già nutrito programma di eventi dedicati a tale tematica, inserito nel calendario comunale tra i mesi di ottobre e novembre.

"Abbiamo sempre dedicato particolare attenzione e spazio a temi di rilevanza come la violenza di genere," ha dichiarato il consigliere provinciale Agujari Stoppa, sottolineando come "iniziative come Donna dimmi, con il coinvolgimento di numerose realtà locali, mirano a promuovere una cultura fondata sul rispetto e sull'uguaglianza di diritti". Il primo cittadino di Este, Matteo Pajola, esprime soddisfazione per la realizzazione dell'evento, definendola "una sfida entusiasmante". "Siamo convinti," afferma Pajola, "che un grande evento in Piazza Maggiore possa diffondere con forza il messaggio del rispetto della persona presso un ampio pubblico. La problematica è sentita a tal punto che molti sponsor hanno sostenuto l'iniziativa".

Sul fronte della parità di genere, Silvia Scordo, consigliera di Parità della Provincia di Padova, ha evidenziato come "il mondo del lavoro necessiti di pari abilità riconosciute, non di pari opportunità concesse". Progetti come Donna dimmi sono importanti nel riconoscimento delle capacità individuali, contribuendo così alla crescita delle risorse umane.

La giornata inizierà con un incontro riservato agli studenti delle scuole superiori presso il Teatro Farinelli. Lì, uno spettacolo teatrale sarà intervallato da momenti di danza e canto, oltre a interventi tematici a cura del Telefono Rosa e del Centro Antiviolenza Territoriale. Gli studenti saranno inoltre protagonisti di flash mob che si svolgeranno in diversi luoghi della città per lanciare un importante messaggio alla comunità.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16 fino alle ore 20 in Piazza Maggiore, si terrà l'evento aperto alla cittadinanza. Qui, saranno proposti momenti di intrattenimento musicale e di danza, con la partecipazione di artisti locali. Una sfilata "teatrale", curata da storici negozi di moda di Este, arricchirà l'offerta. Il programma pomeridiano sarà condotto da Giada Zandonà, affiancata dagli sketch e dalle esecuzioni musicali di Diego Turatto. Ci saranno performance di Carlo Alberto Pasin, la scuola di danza "In punta di piedi" di Giorgia Acciaiuoli e la scuola di ballo "Katj Dance", che esploreranno diverse sfaccettature dell'amore e della femminilità.

Una sfilata di metà pomeriggio vedrà in passerella gli abiti dei tradizionali negozi di Este, con l'alternanza di momenti più leggeri e temi più seri, grazie anche alla partecipazione dell'associazione culturale Zagreo che metterà in risalto aspetti significativi attraverso la moda e il teatro. Incontri di sensibilizzazione condotti dall'Associazione Telefono Rosa di Roma e dal Centro Antiviolenza di Este permetteranno di approfondire le esperienze di aiuto alle donne vittime di violenza e le risorse disponibili a livello comunitario.

La giornata di sensibilizzazione si concluderà con un concerto dell'Amazing Gospel Choir, dedicato a tutti coloro che avranno partecipato a questo significativo evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione