Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Inverno in anticipo

Prima Neve sull'Altopiano di Asiago

La neve imbianca l'Altopiano di Asiago e le montagne vicentine: Un Inverno Anticipato?

asaigo

Immagine di repertorio

L'inverno ha bussato in anticipo alle porte dell'Altopiano di Asiago e delle montagne vicentine, regalando un paesaggio fiabesco che ha sorpreso molti abitanti e visitatori. Nella notte tra il 4 e il 5 ottobre, una coltre bianca ha avvolto le cime sopra i 1500-1600 metri, trasformando il paesaggio in un quadro invernale. La neve, simbolo di purezza e silenzio, ha coperto le vette del comprensorio dei Sette Comuni, con accumuli di 4 centimetri a Cima XII, a 1965 metri di altitudine, e circa 3 centimetri nella località Larici, a 1606 metri.

UN FREDDO PUNGENTE AVVOLGE L'ALTOPIANO
L'ondata di maltempo che ha colpito la regione ha portato con sé un drastico calo delle temperature. Ad Asiago, Gallio e Roana, località situate a circa 1000 metri di altitudine, il termometro ha segnato valori compresi tra i 2 e i 3 gradi Celsius a mezzogiorno. Nelle prime ore del mattino, la colonnina di mercurio è scesa pericolosamente vicino allo zero, un chiaro segnale che l'autunno sta cedendo il passo all'inverno.

NEVE ANCHE SULLE ALTRE MONTAGNE VICENTINE
Non solo l'Altopiano di Asiago è stato interessato da questa prima nevicata stagionale. Le cime del Monte Grappa, del Pasubio e delle Piccole Dolomiti, sopra il comprensorio di Recoaro Terme, si sono anch'esse risvegliate sotto un manto bianco. Questo fenomeno, sebbene non raro in questo periodo dell'anno, ha comunque destato meraviglia e un pizzico di preoccupazione tra gli abitanti, che si preparano ad affrontare un inverno che potrebbe rivelarsi rigido.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione