Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

SCUOLA

La scuola di Fornaci ospiterà un asilo nido

L'annuncio di Valeria Mantovan. L'opposizione: poteva essere fatto in altre strutture

scuola di Fornaci

scuola di Fornaci

```html

Dal prossimo anno scolastico la scuola dell'infanzia di Fornaci con un cambio di destinazione sarà trasformata in un asilo nido. “L’attuale materna di Fornaci risulta in grave difficoltà a causa dell’esiguo numero di bimbi iscritti – ha recentemente spiegato l’ormai ex sindaco Valeria Mantovan - già quest’anno è stato un miracolo riuscire a tenere aperto. L’amministrazione ha deciso quindi di non chiuderla, riqualificandola e trasformandola in un asilo nido di 60 posti, il doppio rispetto ai 30 attuali che costringono molte mamme a cercare fuori Porto Viro”. La chiusura del plesso, che segue quella di Porticino, non poteva lasciare in silenzio gli esponenti di minoranza. “Il sindaco – scrive Mario Mantovan - nel suo messaggio ha fatto emergere che per ‘ravvivare un po’ il quartiere’ di Fornaci chiuderanno una scuola materna per creare un asilo nido e lo si scopre come un fulmine a ciel sereno. Le nostre maestre e i nostri bimbi apprendono così da un video che dovranno trovare una nuova sistemazione entro pochi mesi. Non credo sia questa la soluzione nell’utilizzare i finanziamenti arrivati per la creazione di un nido: si poteva ristrutturare il Venos Sitta di via Dante, progetto nato proprio come asilo nido ma mai partito. Chiudere o sostituire una scuola non è mai una scelta corretta”. “Riqualificare gli immobili scolastici è doveroso ma in questo caso cosa succederà? – si è invece interrogata Maura Veronese - Perché tanta opacità nel comunicare le cose? Dire che si chiude la seconda scuola in due anni - dopo Porticino - non è molto popolare quindi ci si arrampica sugli specchi. Ricordo che all’unica riunione fatta con i genitori di Porticino il sindaco non era presente e la chiusura di Fornaci era stata annunciata via video su Facebook. Anche questo è, secondo me, sintomo di mancanza di rispetto”. L’ex sindaco ha anche dato risalto ad una circolare del dirigente scolastico Massimiliano Beltrame: “In merito a quanto annunciato a mezzo social dal sindaco tengo a precisare che l’informazione della chiusura del plesso di Fornaci non è stata preventivamente condivisa con la dirigenza scolastica – recita la nota, invitando i genitori ad un incontro in novembre - Preciso che nella scuola dell’infanzia succitata nell’anno scolastico 2024/2025 è attivata una sezione, riconosciuta regolarmente per numero sufficiente di iscrizioni”.

Fabio Pregnolato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione