Scopri tutti gli eventi
Sport. Martina Favaretto vince l’argento a Parigi nel fioretto femminile a squadre
05.10.2024 - 01:24
Martina Favaretto e il sindaco Daniele Canella
C’era anche un po’ di San Giorgio delle Pertiche nelle Olimpiadi di Parigi conclusesi qualche settimana fa. Tra gli argenti portati a casa, infatti, uno è finito al collo di Martina Favaretto di Antoniana Scherma. La 22 enne campionessa del fioretto femminile a squadre è stata ulteriormente premiata nel corso della serata del 20 settembre presso la palestra Olimpia dove si allena da anni col suo coach Mauro Numa.
«L’emozione delle Olimpiadi è diversa da qualsiasi altra gara. Mi ha aiutato molto lo psicologo dello sport che era a nostra disposizione. La cosa che più mi ha colpito è stata l’atmosfera del villaggio olimpico davvero speciale» ha raccontato emozionata Martina. «Rappresentare l’Italia è sempre un grande onore. Ai tanti piccoli schermitori presenti dico che la cosa più importante è divertirsi e io ne sono un esempio, credere nei propri sogni» ha concluso la campionessa.
«Martina fin da bambina voleva sempre vincere» ha ricordato il suo allenatore. «Ha sempre avuto la mentalità giusta per arrivare in alto. Si è sempre allenata, anche a Natale e Ferragosto, e nonostante sia al top della sua specialità, in allenamento non tira solo con i campioni ma con tutti, anche con i bambini del nostro centro. Una campionessa dall’animo gentile» ha sottolineato ancora Numa.
Immancabile il ringraziamento e plauso delle amministrazioni locali tra cui il sindaco di San Giorgio delle Pertiche Daniele Canella: «Martina sei un esempio e un punto di riferimento per il territorio». Nel corso della serata il primo cittadino ha consegnato a Favaretto una pertica d’argento, lo stesso materiale della medaglia vinta a Parigi. In conclusione della cerimonia è intervenuto per un ultimo saluto Numa che ha ricordato di aver vinto 44 anni fa due ori alle Olimpiadi a Los Angeles, «il paese dove si svolgeranno fra quattro anni i prossimi Giochi. Io credo che l’oro per Martina sia solo rimandato».
Martina sarà sicuramente un esempio per i molti iscritti Antoniana Scherma che rappresenta un punto di riferimento per questo tipo di sport. Fondata nel 2017 conta attualmente circa 70 iscritti, sia maschi che femmine di ogni età. L’invito a iscriversi - o quantomeno provare - deriva dalla particolarità di questa attività sportiva che non è solo attività fisica ma molto altro. AS ricorda infatti che «la scherma da un lato favorisce il corretto sviluppo fisico, dall’altro aiuta nella formazione del carattere e soprattutto, consente di crescere guidati da sani principi. Si tratta di uno sport nobile fatto di regole gestite con eleganza, impegno, disciplina, ma anche di grande tradizione, portatore degli stessi valori in cui crediamo fermamente».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516