Scopri tutti gli eventi
05.10.2024 - 01:37
La sala del Cineteatro Giardino
È ripartito giovedì 12 settembre il nuovo ciclo di proiezioni dello storico Cinema Teatro Giardino di San Giorgio delle Pertiche. Dopo la battuta d’arresto subita durante la pandemia, negli ultimi due anni il cinema ha ripreso vita con rassegne che hanno ottenuto un buon successo e che hanno confermato l’importanza della sala come luogo di cultura e aggregazione.
Attualmente il nuovo ciclo di proiezioni copre i mesi di settembre e ottobre, in attesa della programmazione invernale. Il primo film che ha riaperto la nuova stagione è stato Heartless - Senza Cuore, diretto da Nara Normande e Tião. Ambientato nell'estate del 1996 nel nord-est del Brasile, la pellicola racconta la storia di Tamara, che prima di andare al college si sta godendo le ultime vacanze estive. Un giorno sente parlare di una ragazza soprannominata "Sem Coração" per la sua cicatrice sul petto. Mentre l'estate volge al termine, Tamara sente crescere sempre più una forte attrazione per la misteriosa ragazza "senza cuore". Il film è stato presentato al Festival del Cinema di Venezia dello scorso anno nella sezione Orizzonti e testimonia la volontà del cinema di proporre sempre pellicole attuali che possano attirare un pubblico trasversale.
Le proiezioni successive sono state “El Paradiso” di Enrico Maria Artale, “Se solo fossi un orso” di Zoljargal Purevdash, Cattivissimo Me 4 di Chris Renaud, L’Innocenza di Kore'eda Hirokazu. Ottobre vedrà invece proiettati due film molto acclamati dalla critica e tutti italiani: si tratta di Campo di Battaglia di Gianni Amelio (Venezia 2024) - che sarà proiettato venerdì 18 ottobre e sabato 19 - e La vita accanto di Marco Tullio Giordana, in sala giovedì 24 ottobre.
Per informazioni su abbonamenti e proiezioni è possibile consultare il sito cinegiardino.it
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516