Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rigenerazione urbana

Venezia: quattro bandi per il riuso e la rigenerazione urbana

Il Comune di Venezia lancia iniziative per il riuso di edifici dismessi e la rinaturalizzazione del suolo

Venezia: Quattro Bandi per il Riuso e la Rigenerazione Urbana

Palazzo Cavalli a Venezia

Venezia si prepara a un nuovo capitolo nel suo sviluppo urbano. Il Comune ha recentemente presentato quattro bandi che mirano a trasformare il volto della città attraverso il riuso di edifici dismessi e la rigenerazione delle aree urbane degradate. Un'iniziativa che non solo promette di rivitalizzare il tessuto urbano, ma anche di creare nuove opportunità economiche e sociali per i suoi abitanti.

L'assessore all'Urbanistica, Massimiliano De Martin, ha illustrato la delibera di giunta a Mestre, sottolineando l'importanza di un approccio integrato per lo sviluppo del territorio. Ha spiegato che si tratta di un’operazione di marketing territoriale per rivedere lo sviluppo edilizio e ha evidenziato come il coinvolgimento di cittadini e imprese sia cruciale per massimizzare l'utilità di questi progetti. L'obiettivo è chiaro: entro il 31 dicembre 2024, il Comune intende completare una mappatura dettagliata degli edifici non più funzionali in zona agricola, delle aree produttive dismesse e delle zone urbanizzate in degrado.

I bandi presentati si articolano su diverse direttrici. Uno dei principali obiettivi è la riconversione degli edifici agricoli dismessi per usi residenziali e attività compatibili con il contesto agricolo, come il benessere animale e la promozione del territorio. Questo approccio non solo preserva il patrimonio edilizio esistente, ma lo trasforma in una risorsa per la comunità. Un altro bando si concentra sulla demolizione di manufatti incongrui, seguita dalla rinaturalizzazione del suolo, un passo fondamentale per restituire aree verdi alla città e migliorare la qualità della vita urbana.

L'ultimo dei bandi è dedicato alla rigenerazione urbana delle aree degradate, con un'attenzione particolare ai servizi pubblici e alle infrastrutture. 


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione