Scopri tutti gli eventi
(Re)Generation Festival
05.10.2024 - 10:07
Nella giornata di ieri venerdì 4 ottobre, gli assessori regionali Cristiano Corazzari e Roberto Marcato hanno partecipato al (Re)Generation Festival presso il Castello del Catajo, nel cuore dei Colli Euganei, per discutere del recente riconoscimento di riserva della biosfera MAB Unesco attribuito a questo splendido territorio. L'evento, dedicato alla valorizzazione del patrimonio naturale e termale dei Colli Euganei, ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione regionale per la promozione e lo sviluppo sostenibile dell'area.
"Il risultato ottenuto con il riconoscimento dei Colli Euganei come riserva MAB Unesco è merito di un lavoro che l’amministrazione regionale porta avanti da lungo tempo", ha dichiarato l’assessore regionale ai Parchi e al Territorio, Cristiano Corazzari. "L’istituzione del Parco Regionale dei Colli Euganei è stata fondamentale per questo traguardo, e il sigillo dell’Unesco consacra la bellezza di un patrimonio naturalistico e culturale unico al mondo, legato alla sua storia vulcanica e alle sue acque termali."
Durante l’incontro, l’assessore allo Sviluppo economico e alle Acque termali, Roberto Marcato, ha ricordato il costante impegno per la valorizzazione del territorio. "Ho seguito da vicino numerosi progetti per i Colli Euganei," ha detto Marcato, "come l'interramento dell’elettrodotto di Monselice, la realizzazione dell'Anello ciclabile dei Colli, e la ricostruzione della strada distrutta dalla frana di Teolo nel 2013."
Marcato ha inoltre annunciato un accordo di monitoraggio triennale delle acque termali, siglato questa mattina, che ha l'obiettivo di studiare lo stato di salute delle acque e di esplorare il loro potenziale utilizzo energetico, nel pieno rispetto dell'equilibrio ecologico del territorio. "Questo accordo rappresenta un importante passo avanti, coniugando sviluppo e transizione energetica, priorità nelle politiche internazionali," ha concluso.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516