Scopri tutti gli eventi
Turismo sostenibile
05.10.2024 - 15:20
Forte Marghera
Nel pomeriggio di ieri 4 ottobre, a Forte Marghera, è stato inaugurato un nuovo Infopoint Unesco, un progetto che mira a promuovere un turismo più consapevole e rispettoso. Questo spazio, voluto dall'amministrazione comunale, si propone di educare e sensibilizzare i visitatori sull'importanza della sostenibilità e della tutela del patrimonio culturale e naturale della città lagunare.
Forte Marghera è stato scelto come sede dell'Infopoint per il suo valore simbolico. Qui, l'assessore al turismo Simone Venturini, insieme a Marco Mastroianni, direttore dello sviluppo e promozione della città, ha tagliato il nastro inaugurale. Venturini ha sottolineato l'importanza di questo luogo frequentato da migliaia di persone, soprattutto giovani e turisti, per veicolare i valori promossi dall'Unesco.
Progettato dall'architetto Luigi Torresan e gestito dalla Fondazione Forte Marghera, l'Infopoint offre un'esperienza immersiva e multisensoriale. Situato all'interno dell'edificio n.27, uno dei manufatti storici del forte, lo spazio è stato concepito per far conoscere in modo innovativo le caratteristiche del territorio Unesco. Attraverso tecnologie all'avanguardia, i visitatori possono partecipare a visite didattiche ed esperienziali, ricevendo strumenti preziosi per esplorare Venezia in modo responsabile e approfondito.
Tra le attività previste dall'Infopoint vi sono l'accoglienza turistica, la distribuzione di materiale informativo e attività didattiche per le scuole. Un elemento di spicco del progetto è l'utilizzo di tecnologie avanzate, come la stampa 3D in biopolimeri, che ha permesso la realizzazione di modelli tridimensionali di Venezia. Questi modelli, sviluppati in collaborazione con Fablab Venezia, consentono un'esplorazione tattile del sito, rendendo l'esperienza accessibile anche a persone non vedenti o ipovedenti, grazie a targhette in Braille realizzate con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516