Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Comunità energetica

Santa Giustina in Colle approva la delibera che dà il via ad un'indagine territoriale per diventare Comunità energetica rinnovabile

Altro passo avanti verso un territorio più pulito. E' questa la logica dell'associazione di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili, su scala locale fra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese

Rete comunità energetica rinnovabile

Legambiente

Il sindaco Giacomazzi Moreno approva con delibera di giunta l'atto di indirizzo per portare ad essere il Comune di Santa Giustina in Colle, una Comunità energetica rinnovabile (Cer). 

Grazie alla conversione in legge del Decreto Milleproroghe 162/2019, sono state introdotte anche nel nostro Paese le “Comunità Energetiche Rinnovabili”,  previste dalla Direttiva Europea RED II (2018/2001/UE). Le Cer non sono altro che una un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scambiare e consumare energia da fonti rinnovabili su scala locale.

In questo modo si intende creare una rete decentralizzata in cui è richiesta la partecipazione attiva e consapevole di ogni cittadino attraverso i membri della comunità sono impegnati nelle varie fasi di produzione, consumo e scambio dell’energia, promuovendo una gestione sostenibile dell’energia, all’interno di un nuovo modello energetiche. Oltre a sfruttare l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, le comunità energetiche rinnovabili garantiscono una riduzione dello spreco energetico e promuovono la condivisione di un bene fondamentale a un prezzo concorrenziale. La loro diffusione permette di soddisfare il fabbisogno energetico della popolazione e di proporre nuovi modelli socioeconomici incentrati sulla sostenibilità e la circolarità, senza ricorrere all’utilizzo dei combustibili fossili

"Con questo atto formale abbiamo dato mandato alla Federazione dei Comuni del Camposampierese - illustra il sindaco Giacomazzi nella delibera - di porre in essere nel territorio del comune di Santa Giustina in Colle tutte quelle attività propedeutiche e necessarie mirate al coinvolgimento della cittadinanza con la raccolta di manifestazioni di interesse da parte, sia di privati, che di operatori economici locali e di Pmi, (animazione, manifestazioni di interesse, studi di fattibilità ecc) al fine di verificare la reale sussistenza delle condizioni e dei presupposti per dar vita ad una "Comunità Energetica Rinnovabile ed anche il relativo equilibrio finanziario della gestione di questo nuovo organismo"

Presupposto che il Comune di Santa Giustina in Colle stanzia con 4.000 euro la Federazione dei Comuni sottoforma di spesa necessaria, per porre in essere tutte quelle indagini e di studio preliminare, compreso quello di fattibilità determinante all’effettivo interesse da parte dei cittadini e delle imprese di far parte al Cer.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione