Scopri tutti gli eventi
Turismo e innovazione
07.10.2024 - 16:18
Foto della presentazione
Venezia, 7 ottobre 2024 - Al Museo M9 di Venezia si è tenuto oggi il Demo Day di ARGO 2024, durante il quale nove start-up, italiane e internazionali, hanno presentato le loro soluzioni innovative che promettono di rivoluzionare il settore turistico. Tra piattaforme digitali, applicazioni per specifici settori come il turismo di montagna, il golf o l'arte, e tecnologie per aeroporti, le proposte hanno l'obiettivo comune di rendere il turismo più inclusivo, sostenibile e tecnologicamente avanzato.
L’evento rappresenta il culmine della seconda edizione del programma di accelerazione ARGO, iniziativa creata da CDP Venture Capital in collaborazione con il Ministero del Turismo e gestita da Zest e VeniSIA, l'acceleratore di innovazione dell'Università Ca' Foscari. Il programma, che ha avuto il sostegno di importanti partner come Intesa Sanpaolo e il suo Innovation Center, ha accompagnato le start-up per cinque mesi in un percorso di crescita che ha incluso incontri formativi e mentoring su temi quali gestione delle risorse umane, metriche di successo e pianificazione finanziaria.
Soluzioni innovative per un turismo in evoluzione
Tra le start-up presentate, alcune si sono distinte per proposte particolarmente innovative: Herop ha introdotto una piattaforma in tempo reale per risolvere le interruzioni di viaggio aereo, mentre Mountain Maps ha lanciato un’app che rende l'esplorazione delle montagne più accessibile grazie alla navigazione in tempo reale. Pin Vision, invece, si rivolge agli appassionati di golf, offrendo servizi digitali su misura per migliorare l’esperienza in campo.
La sostenibilità è un altro tema centrale: Aloe offre un sistema plug & play per hotel che vogliono aggiungere il noleggio di e-bike ai propri servizi, promuovendo un turismo più green. L'inclusione non è da meno: Travelin ha ideato una piattaforma che migliora l'accessibilità di musei e attrazioni culturali per le persone con disabilità, un segno della crescente attenzione verso un turismo davvero aperto a tutti.
Una visione strategica per il turismo del domani
«L'innovazione è cruciale per la crescita del turismo e per affrontare le sfide future» ha dichiarato Antonella Zullo, CEO di Zest Innovation, sottolineando l’importanza delle start-up nel plasmare un settore che rappresenta il 10% del PIL globale. Anche il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha ribadito l’impegno del governo nel sostenere iniziative come ARGO, che promuovono la collaborazione tra start-up e imprese tradizionali per migliorare la competitività e favorire la trasformazione digitale del settore.
Questo secondo Demo Day ha mostrato come il ricorso all’intelligenza artificiale (IA) sia sempre più centrale nelle nuove soluzioni per il turismo, come sottolineato dal Prof. Carlo Bagnoli di VeniSIA: «L’IA rappresenta il futuro dell’hospitality e Venezia, con la sua storia e la sua capacità di attrarre innovazione, è il luogo ideale per testare queste nuove tecnologie».
Con queste premesse, ARGO continua a consolidarsi come punto di riferimento per le start-up traveltech, che mirano a rendere il settore turistico più moderno, accessibile e sostenibile, in linea con le esigenze del mercato globale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516