Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e Paesaggio

Giornate FAI d’Autunno: scopri Villa Draghi

Un weekend di visite guidate alla storica villa di Montegrotto Terme tra cultura e natura, nel cuore dei Colli Euganei

Villa Draghi

Villa Draghi a Montegrotto Terme

Le Giornate FAI d’Autunno tornano il 12 e 13 ottobre, offrendo la possibilità di visitare oltre 700 luoghi straordinari in tutta Italia. Tra questi, Villa Draghi a Montegrotto Terme, un gioiello architettonico immerso nel verde, che sarà aperto al pubblico per speciali visite guidate organizzate dal Gruppo FAI Giovani di Padova.

Durante questo atteso appuntamento, giunto alla sua tredicesima edizione, Villa Draghi sarà protagonista con tour che permetteranno di esplorare la storica dimora e il suo parco di 32 ettari. Le visite, della durata di circa 45 minuti, si terranno sabato 13 e domenica 14 ottobre dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30. L’ultimo ingresso è previsto alle 17:00.

Per raggiungere la villa, i visitatori dovranno percorrere un suggestivo tragitto pedonale su strada bianca, poiché non sarà consentito l'accesso in auto. Il percorso, immerso nella natura, si snoda all'interno del vasto parco pubblico. È consigliato raggiungere Villa Draghi a piedi o in bicicletta, magari percorrendo l'Anello ciclabile dei Colli Euganei (E2), con possibilità di parcheggiare ai piedi del sentiero.

Andrea Agnelio, consigliere comunale delegato alla valorizzazione della villa, ha espresso soddisfazione per l’inserimento di Villa Draghi tra i luoghi delle Giornate FAI: «La presenza del FAI conferma la preziosità del luogo e ci stimola a proseguire nell'opera di tutela e valorizzazione della villa e del suo contesto». Nonostante Villa Draghi sia già accessibile in altre occasioni grazie all’impegno dei volontari, l’evento FAI rappresenta un riconoscimento importante.

In provincia di Padova, altri luoghi d'interesse aperti durante il weekend includono Palazzo Ascari Rusconi Sacerdoti Lanza e i Giardini della Rotonda a Padova, il Bastione Impossibile, e Villa dei Vescovi a Torreglia.

Per maggiori informazioni sull’evento e sugli altri luoghi visitabili in Italia, è possibile consultare il sito ufficiale del FAI.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione