Scopri tutti gli eventi
Laboratorio oncologico
09.10.2024 - 09:02
Foto di repertorio
Nella giornata di ieri martedì 8 ottobre, in occasione della festa di San Giovanni Calabria, è stato inaugurato un laboratorio di farmacia oncologica e galenica avanzata dell'ospedale di Negrar, in provincia di Verona. Questa struttura rappresenta un passo avanti significativo nel trattamento dei pazienti oncologici, grazie a un rinnovamento tecnologico e strutturale che promette di rivoluzionare il modo in cui vengono preparati e somministrati i farmaci.
Il laboratorio, diretto dal dottor Roberto Tessari, segna un'evoluzione rispetto alla precedente unità farmaci antiblastici (UFA), attiva dal 2005. Qui, le terapie antitumorali vengono allestite centralmente per ogni paziente, garantendo un approccio multidisciplinare che coinvolge l'intero Cancer Center del Sacro Cuore Don Calabria. Il laboratorio non si limita ai farmaci oncologici; si occupa anche di allestimenti critici come i tessuti umani per la chirurgia ortopedica e le iniezioni intravitreali per le maculopatie degenerative, il tutto in ambienti di altissimo standard qualitativo e di sicurezza.
Al taglio del nastro hanno partecipato figure di spicco come l'assessora regionale alla sanità Manuela Lanzarin e il sindaco di Negrar Fausto Rossignoli. La benedizione inaugurale è stata impartita da Don Massimiliano Parrella, sottolineando l'importanza di questo laboratorio non solo come centro di cura, ma anche come luogo di incontro e solidarietà, come ha ricordato il presidente dell'ospedale Fratel Gedovar Nazzari.
Secondo l'amministratore delegato Claudio Cracco, l'oncologia moderna offre opportunità terapeutiche che richiedono qualità, sicurezza e precisione. Il nuovo laboratorio è stato progettato per rispondere a queste esigenze, garantendo che il percorso del farmaco, dal laboratorio al letto del paziente, rispetti i più elevati standard qualitativi.
Il dottor Tessari ha spiegato come il laboratorio superi il tradizionale concetto di unità farmaci antiblastici, offrendo un sistema di gestione completa delle terapie oncologiche. Questo include l'acquisto del farmaco, l'allestimento delle terapie personalizzate, il controllo del prodotto e la somministrazione. La struttura si distingue per l'uso di tecnologie avanzate, come l'informatizzazione del processo di allestimento e il monitoraggio in tempo reale delle operazioni. L'adozione di flussi di lavoro "paperless" e procedure specifiche garantisce un'efficace strategia di controllo della contaminazione microbica.
La direttrice dell'ULSS 9, Patrizia Benini, ha sottolineato l'importanza di garantire la sicurezza dei dipendenti, un aspetto che valorizza l'istituzione. Il laboratorio di Negrar è un esempio di eccellenza, con locali classificati per il gradiente di pulizia dell'aria e l'assenza di materiale cartaceo. La tecnologia RFID per il tracciamento dei farmaci e le procedure operative rigorose fanno di questo laboratorio uno dei più innovativi in Italia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516