Il Veneto è stato premiato come la destinazione turistica con la migliore reputazione online, conquistando così il primo riconoscimento nell’ambito della cerimonia "Italia Destinazione Digitale". La regione si è distinta per la sua popolarità tra i visitatori italiani e internazionali, precedendo la Basilicata, che lo scorso anno occupava il primo posto, e il Trentino, terzo in classifica.
Ragusa, in Sicilia, è stata riconosciuta per la sua eccellente offerta enogastronomica, mentre le Dolomiti Paganella in Trentino hanno mantenuto la loro seconda posizione per il secondo anno consecutivo, seguite dalla Carnia in Friuli Venezia Giulia, che debutta sul podio.
I premi, noti come gli "Oscar del turismo", sono stati assegnati da The Data Appeal Company - Gruppo Almawave e si sono svolti durante il Ttg Travel Experience a Rimini, con l'ANSA che ha fornito l'anticipazione. Una delle novità di quest'anno è il premio per il "borgo più amato d'Italia", assegnato a Peccioli, in Toscana, seguito da Ripatransone nelle Marche e Petralia Sottana in Sicilia.
Il Trentino ha ottenuto il premio Destination Sustainability Index per il secondo anno consecutivo, mentre la Lombardia ha ricevuto il Premio Inclusivity Index, basato sulle performance dell'LGBTQ+ Index.
A livello internazionale, la Comunidad Foral de Navarra in Spagna è stata scelta come la destinazione preferita dagli italiani all'estero, seguita da Clare Island in Irlanda e Braga in Portogallo. In Italia, il Parco della Maiella in Abruzzo è stato premiato come la meta più amata dagli stranieri, con le Colline del Prosecco in Veneto e le Langhe Monferrato Roero in Piemonte a completare il podio.
Infine, la Puglia ha vinto il premio speciale Almawave Smart Destination per la sua gestione innovativa e digitale del turismo, mentre il Piemonte è stato premiato come Cashless Destination per l'elevato utilizzo di pagamenti elettronici.