È ufficialmente iniziata questa mattina la terza edizione di Green Logistics Expo presso i padiglioni della Fiera di Padova, il Salone internazionale dedicato alla Logistica Sostenibile. L’evento, che si protrarrà fino a venerdì 11 ottobre, ha preso il via con i lavori del Patto per la Logistica del Nordest, esteso anche a Lombardia ed Emilia Romagna.
Fin dalle prime ore del mattino, un grande afflusso di professionisti del settore ha affollato gli oltre 14 mila mq della fiera per interagire con più di 200 espositori internazionali. La manifestazione ha messo in evidenza il tema dell’intermodalità, con la partecipazione di ben 16 Interporti e dei Porti di Genova, Trieste, Venezia e La Spezia. Tra gli operatori globali presenti, spiccano nomi come MSC, insieme a primari attori intermodali come GTS e Fercam, e operatori internazionali da Polonia, Belgio, Francia e Austria, tra cui PCC Intermodal, Godemar, Touax e Rail Cargo Group. Anche diverse aziende italiane come Pallex e DSV hanno partecipato attivamente.
Un’importante rappresentanza del settore ferroviario è garantita dalla presenza di tutte le imprese del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, attive nel trasporto e nella logistica. Non meno significativa è la sezione dedicata ai magazzini, con operatori immobiliari come World Capital e Segro Vailog, e aziende specializzate nella logistica di magazzino come Toyota Cesab e Fronius International.