Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori in corso

Verona, maxi-cantiere in Via XX Settembre: sconti sulla Tari per i commercianti

Lavori in corso per oltre un anno, richieste maggiori agevolazioni

"Rassegna ferragostana dei cantieri in città: con fondi Pnrr si poteva cambiare il modello di mobilità."

Foto di repertorio

L’amministrazione comunale di Verona ha annunciato misure di supporto per gli esercenti di Via XX Settembre, in vista dell’avvio di un maxi-cantiere che interesserà la strada per più di un anno. Tra le agevolazioni previste ci sono la chiusura della via a stralci e una riduzione del 50% della parte variabile della Tari per le attività commerciali colpite dai lavori. Tuttavia, i rappresentanti di Forza Italia esprimono insoddisfazione, affermando che si tratta di misure insufficienti.

Martedì 8 ottobre, al Teatro Camploy, si è svolto un incontro tra i commercianti della zona, il sindaco Damiano Tommasi e gli assessori Italo Sandrini e Luisa Ceni. Il focus della riunione è stato sui lavori per la filovia e il miglioramento del sistema fognario lungo la principale arteria di Veronetta, che prenderanno il via a gennaio e si prevede dureranno circa 14 mesi.

Durante l'incontro, il direttore di Confesercenti, Alessandro Torluccio, e Paolo Caldana di Confcommercio hanno sollecitato il Comune a intensificare la comunicazione riguardo all'avanzamento del cantiere, per tenere informati i cittadini.

L’assessore Sandrini ha rassicurato che Via XX Settembre non sarà mai completamente chiusa. I lavori procederanno in tratti di 200 metri, partendo dall'incrocio con Via San Paolo verso Piazza Santa Toscana, consentendo la circolazione del traffico mentre gli operai lavoreranno in un’area specifica. Anche i marciapiedi laterali rimarranno accessibili, minimizzando i disagi per i plateatici.

Nonostante la durata e l'impatto dei lavori, il Comune ha deciso di supportare le attività economiche con agevolazioni fiscali. Oltre all'esenzione dall'Imu e dal pagamento delle imposte sulla pubblicità, il punto saliente sarà la riduzione del 50% della parte variabile della Tari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione