Scopri tutti gli eventi
Premio letterario
10.10.2024 - 16:22
Immagine di repertorio
La 30ª edizione del Campiello Giovani, istituito dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto, rappresenta un traguardo importante nella promozione della narrativa tra i giovani dai 15 ai 21 anni. Da tre decenni, il concorso offre una piattaforma unica per dare visibilità alle nuove generazioni di scrittori, molti dei quali oggi rappresentano voci affermate della letteratura italiana. La partecipazione è aperta ai giovani residenti in Italia e all’estero, che potranno inviare i loro racconti entro il 15 gennaio 2025.
Questa edizione del Campiello Giovani non è solo una celebrazione del passato, ma anche un'occasione per continuare a sensibilizzare le nuove generazioni su temi cruciali, come la sostenibilità. Lo scorso anno, l'introduzione del formato digitale per l'invio dei racconti ha ridotto l’impatto ambientale del premio, e quest'anno l’impegno prosegue. La collaborazione con il Movimento Nazionale Giovani Imprenditori di Confindustria, infatti, vedrà anche l'assegnazione di una menzione speciale per i racconti legati alla cultura d'impresa, oltre a riconoscimenti per tematiche inerenti la sostenibilità e il viaggio.
Per promuovere la partecipazione, il premio organizzerà incontri nelle scuole italiane, coinvolgendo ex vincitori e finalisti per offrire agli studenti preziosi consigli e ispirazioni. I racconti saranno valutati da una Giuria di Selezione composta da vincitori e finalisti delle precedenti edizioni, giornalisti e professionisti editoriali. A marzo 2025, saranno annunciati i 12 semifinalisti, mentre ad aprile verranno selezionati i cinque finalisti, che si contenderanno la vittoria durante la cerimonia di settembre.
Grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri, il concorso continua ad attrarre giovani scrittori da tutto il mondo: nella scorsa edizione, hanno partecipato autori provenienti da Paesi come Bulgaria, Brasile, Francia e Svizzera. Il vincitore del Campiello Giovani riceverà una vacanza-studio in un Paese europeo, mentre i finalisti saranno premiati con una dotazione di libri e l'invito alla cerimonia di premiazione.
Questo storico concorso continua a essere un trampolino di lancio per i giovani talenti, unendo tradizione e innovazione, e ponendosi come esempio di impegno culturale e sostenibilità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516