Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Desertificazione urbana

Vittorio Veneto: la desertificazione del centro e le sue conseguenze

La chiusura di tre locali nel cuore di Vittorio Veneto segna un preoccupante trend di desertificazione urbana

Vittorio Veneto: la desertificazione del centro e le sue conseguenze

Vittorio Veneto

Vittorio Veneto sta vivendo un periodo di trasformazione che rischia di lasciare il suo centro storico privo di vitalità. La chiusura di tre locali nel cuore della città rappresenta un segnale allarmante di una tendenza che sembra inarrestabile. 

Il fenomeno delle chiusure non è nuovo, ma negli ultimi tempi ha assunto proporzioni preoccupanti. Il virus delle serrande abbassate si sta diffondendo, minacciando di trasformare il centro di Vittorio Veneto in un luogo privo di attrattive. Le ragioni sono molteplici: dalla crisi economica che ha colpito duramente le piccole imprese, alla concorrenza dei centri commerciali e delle vendite online, fino alla mancanza di politiche efficaci per il rilancio del commercio locale.

La chiusura dei locali non è solo una questione economica, ma ha anche un impatto sociale significativo. I negozi e i locali pubblici sono luoghi di incontro, di scambio e di socializzazione. La loro scomparsa priva la comunità di spazi vitali per la vita sociale e culturale. Inoltre, la desertificazione del centro può portare a un aumento del degrado urbano, con conseguenze negative per la sicurezza e la qualità della vita dei residenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione