Scopri tutti gli eventi
Investimenti idrici
12.10.2024 - 06:16
La provincia di Verona si prepara a un futuro di innovazione e sostenibilità nel settore idrico. Durante l'assemblea dell'ATO veronese, i sindaci di 97 comuni hanno approvato un ambizioso piano di investimenti che prevede oltre 500 milioni di euro per potenziare la rete idrica e migliorare la qualità dell'acqua. Questo piano, che coinvolge le società Acque Veronesi e Azienda Gardesana Servizi, mira a trasformare radicalmente il sistema idrico locale nei prossimi sei anni.
Dal 2024 al 2029, Acque Veronesi investirà 390,5 milioni di euro, mentre Azienda Gardesana Servizi destinerà 128 milioni di euro al territorio del Garda-Baldo. Questi fondi saranno utilizzati per una serie di interventi strategici, tra cui la digitalizzazione delle reti acquedottistiche, l'ottimizzazione degli impianti di depurazione e la riduzione delle perdite idriche. Tra i progetti più significativi, spiccano il potenziamento dell'impianto di depurazione a Bussolengo e il completamento della linea acquedotto Belfiore-Verona Est. L'obiettivo è chiaro: garantire un servizio idrico di alta qualità, riducendo al contempo l'impatto ambientale. L'installazione di impianti fotovoltaici e l'adozione di tecnologie avanzate per il monitoraggio delle fonti idropotabili rappresentano passi cruciali verso un futuro più sostenibile.
Un altro aspetto fondamentale del piano riguarda le tariffe idriche. I sindaci hanno deciso di adottare un sistema che premia i consumatori responsabili e penalizza chi spreca acqua. Dal 2025, chi consuma più del doppio della media annuale di 50 metri cubi pro capite vedrà un aumento significativo della tariffa. Questo approccio mira a incentivare un uso più consapevole delle risorse idriche, con l'auspicio di ridurre gli sprechi e promuovere la sostenibilità. Per una famiglia media di tre persone, l'aumento sarà del 5,9% per Acque Veronesi e del 3,9% per Azienda Gardesana Servizi, ma solo se i consumi superano i 300 metri cubi annui. In caso contrario, l'incremento sarà limitato a un modesto 1,5% per Acque Veronesi e nullo per AGS. Questo sistema tariffario innovativo non solo aiuta a contenere i costi per la maggior parte delle famiglie, ma reinveste i proventi derivanti dagli sprechi per mantenere basse le tariffe per i consumatori virtuosi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516