Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

Alpago Bike Funtastic 2025: la mountain bike ritorna a Lamosano per una tappa cruciale degli internazionali d'Italia

Il 28 giugno 2025, Lamosano ospiterà la quarta tappa degli Internazionali d'Italia Series di mountain bike

Alpago Bike Funtastic 2025: la mountain bike ritorna a Lamosano per una tappa cruciale degli internazionali d'Italia

Foto di repertorio

Il 28 giugno 2025, Lamosano, in provincia di Belluno, tornerà a essere il palcoscenico di un evento di rilievo internazionale: la quarta e penultima tappa degli Internazionali d'Italia Series, un circuito prestigioso che attira l'élite del cross country.

Gli Internazionali d'Italia Series rappresentano uno dei momenti clou nel calendario della mountain bike. Il circuito, che si snoda tra la primavera e l'estate, prevede cinque tappe in località iconiche del nostro Paese. Si parte il 15 marzo con la Pineta Sperane XCO a San Zeno di Montagna, per poi proseguire il 22 marzo con l'Internazionale Argentario a Grosseto. Il 31 maggio sarà la volta dell'XCO del Montello a Nervesa della Battaglia, prima di approdare a Lamosano il 28 giugno. La chiusura del circuito avverrà il 5 luglio con il Santoporo XC a Esanatoglia.

Lamosano non è solo una tappa del circuito, ma un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di mountain bike. La località, grazie all'impegno della Società Ciclistica Chies, si è affermata come un centro nevralgico per il fuoristrada. Questa dinamica realtà, attiva da oltre trent'anni, ha già organizzato eventi di alto profilo, tra cui diverse edizioni dei Campionati Italiani e due edizioni dei Campionati Europei nel 2006 e nel 2015. L'appuntamento del 28 giugno sarà il cuore di un fine settimana denominato Alpago Bike Funtastic, che si estenderà dal 27 al 29 giugno.

Gli organizzatori stanno lavorando a un programma che, oltre alle gare, includerà momenti di valorizzazione del territorio. Sarà un'occasione per scoprire le bellezze naturali e le eccellenze enogastronomiche della zona, offrendo ai partecipanti e agli spettatori un'esperienza a 360 gradi. Un'opportunità per immergersi nella cultura locale, assaporando i prodotti tipici e godendo di panorami unici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione