Scopri tutti gli eventi
Trasporti ferroviari
11.10.2024 - 12:04
Foto di repertorio
Nuovo collegamento ferroviario tra il porto di Venezia e il terminal intermodale di Montirone, situato in provincia di Brescia. Questo progetto, che ha superato con successo una fase di test nelle scorse settimane, rappresenta un significativo passo avanti per il trasporto merci nel Nord Italia, un'area cruciale per l'economia del Paese.
Il nuovo servizio ferroviario, operato dal gruppo MIS, collega le banchine del terminal Vecon-PSA Venice a Marghera con Montirone, uno dei nodi principali per il trasporto intermodale. Con una configurazione di 23 carri da 60 piedi, il treno ha la capacità di trasportare fino a 46 container. L'iniziale programma prevede 50 treni all'anno, con l'obiettivo di aumentare la frequenza per soddisfare la crescente domanda di un collegamento affidabile e veloce. Questo servizio non solo migliora l'efficienza logistica, ma rafforza anche la competitività del distretto economico del Nord Italia.
Il collegamento tra Montirone e Rotterdam, anch'esso gestito dal gruppo MIS con la trazione di SBB, offre ai clienti la possibilità di estendere il loro mercato di riferimento fino al Benelux e alla Gran Bretagna. Questo rappresenta un'alternativa più sostenibile e veloce rispetto ai tradizionali percorsi che attraversano il Canale di Suez e proseguono oltre Gibilterra per raggiungere il Nord Europa. Riducendo le emissioni di CO2, il nuovo servizio si allinea con le crescenti esigenze di sostenibilità ambientale nel settore dei trasporti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516