Scopri tutti gli eventi
Crisi automotive
11.10.2024 - 11:57
Il settore dell'automotive in Italia sta attraversando una fase critica, e Treviso non fa eccezione. La decisione di ridurre la produzione, unita alla mancanza di interventi concreti da parte delle istituzioni, ha spinto i sindacati a proclamare uno sciopero generale per il 18 ottobre. Questa protesta non è solo un grido di allarme, ma un appello urgente per un cambiamento di rotta che possa garantire un futuro più sicuro ed equo per i lavoratori del settore.
In vista dello sciopero, Rifondazione Comunista ha organizzato un incontro regionale per il 14 ottobre, alle ore 18:00, presso la sede provinciale del partito a Conegliano, in via Lazzarin 6. Questo evento rappresenta un'opportunità per discutere le ragioni della protesta e le richieste dei lavoratori. Tra i partecipanti, spiccano nomi come Sara Quartarella di Fiom Cgil Veneto, Antonio Silvestri, segretario generale di Fiom Cgil Veneto, e Paolo Benvegnú, segretario regionale di Rifondazione Comunista. L'incontro sarà una piattaforma per affrontare le principali preoccupazioni legate alla crisi del settore.
I sindacati Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato lo sciopero del 18 ottobre per dare voce ai lavoratori del settore automobilistico e delle aziende dell'indotto. Le cause principali delle braccia incrociate risiedono nella strategia aziendale di riduzione della produzione e nella necessità di un intervento da parte dell'Unione Europea e del governo italiano. I sindacati ritengono che la situazione attuale sia insostenibile e chiedono soluzioni concrete per invertire la rotta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516