Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allerta idraulica

Allerta idraulica arancione nel Padovano: fiumi in crescita nonostante il sole

Le recenti precipitazioni mantengono i livelli idrici sopra la soglia di sicurezza, nonostante le previsioni di tempo stabile

piave

Foto di repertorio

Nonostante il sole splendente, la situazione idraulica nel Padovano resta critica. A causa delle piogge dei giorni scorsi, i livelli dei fiumi continuano a rimanere al di sopra della prima soglia di allerta, con ulteriori incrementi attesi nei tratti vallivi dei principali corsi d'acqua.

Le previsioni meteo fornite da Arpav segnalano un miglioramento delle condizioni atmosferiche, con assenza di nuove precipitazioni, ma la criticità idraulica persiste in cinque bacini del Veneto.

In risposta a questa situazione, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha diramato un nuovo avviso di criticità idrogeologica e idraulica, valido dalle 14 di oggi fino alle 14 di domani, sabato 12 ottobre. È stata decretata un’allerta gialla per i bacini dell’Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Adige-Garda e Monti Lessini, Livenza, Lemene e Tagliamento. Tuttavia, è stata emessa anche un’allerta arancione per i bacini Po-Fissero-Tartaro-CanalBianco e Basso Adige, nonché per il Basso Brenta-Bacchiglione.

Particolare attenzione va al fiume Adige, dove è previsto il transito della piena, con possibilità di superamento della seconda soglia di allerta. Nelle aree colpite, i livelli idrometrici si mantengono elevati, con potenziali conseguenze per le comunità locali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione