Scopri tutti gli eventi
Logistica da migliorare
12.10.2024 - 10:09
L'aeroporto Marco Polo di Venezia
Viaggiare in aereo dovrebbe essere sinonimo di comodità e rapidità, ma per chi si trova a dover transitare tra gli aeroporti di Treviso e Venezia, la realtà è ben diversa. Nonostante siano spesso presentati come parte di un unico sistema aeroportuale, il Canova di Treviso e il Marco Polo di Venezia non sono collegati da un servizio di trasporto diretto. Questa mancanza di collegamento diretto si traduce in un vero e proprio percorso ad ostacoli per i passeggeri, che si trovano costretti a destreggiarsi tra autobus e corriere per spostarsi da uno scalo all'altro.
L'idea che gli aeroporti di Treviso e Venezia facciano parte di un unico sistema è radicata nella percezione comune, tanto che le compagnie aeree, Ryanair in primis, li presentano come due opzioni intercambiabili sotto l'etichetta di "Venezia". Tuttavia, questa visione unitaria si scontra con la realtà dei fatti: non esiste un collegamento diretto tra i due scali, se non in casi eccezionali, come quando un volo viene dirottato per maltempo. Questa situazione crea non pochi disagi per i viaggiatori, che si trovano a dover affrontare un vero e proprio calvario logistico.
Immaginate di partire da Venezia, lasciando la vostra auto parcheggiata al Marco Polo, e di fare ritorno atterrando a Treviso. Come fare per recuperare il vostro veicolo? Al momento, l'unica soluzione è un viaggio tortuoso tra autobus e corriere, con il relativo costo dei biglietti. Un percorso che, per molti, si trasforma in un'odissea moderna, fatta di attese e coincidenze da rispettare. Al momento non c'è un collegamento diretto tra i due aeroporti e, almeno per ora, non sembrano esserci progetti concreti per risolvere questa lacuna.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516