Scopri tutti gli eventi
Talent agrario
12.10.2024 - 12:36
La locandina dell'evento
Si avvicina la finale veneta dell’Oscar Green, il premio dell’innovazione in agricoltura organizzato da Coldiretti, che quest’anno celebra la sua diciottesima edizione. L’appuntamento è fissato per lunedì 14 ottobre, alle ore 10.00, presso il Teatro Sociale di Rovigo, dove cinquanta progetti imprenditoriali, frutto dell’ingegno delle nuove generazioni, saranno al centro dell’attenzione.
Nove i finalisti provenienti dalla provincia di Padova, tutti pronti a presentare le loro idee vincenti. A rappresentarli ci saranno Valerio Crivellaro di Borgo Veneto, Alessia Parisatto di Baone, Stefano Tramarin di Conselve, Francesca Brancaglion di Vo’, Cristina Vascon di Villa Estense, Giorgia Piva di Codevigo, Devis Trevisan di Piazzola sul Brenta, Maria Gavrilita di Campo San Martino e Diego Turetta di Cervarese Santa Croce. A guidarli nella competizione saranno il presidente di Coldiretti Padova, Roberto Lorin, e il direttore Carlo Belotti.
La mattinata inizierà con i saluti del sindaco di Rovigo, Valeria Cittadin, e del senatore Luca De Carlo, presidente della Commissione agricoltura al Senato. L’introduzione sarà affidata a Marco De Zotti, leader del movimento regionale degli under 33, con un focus sui cambiamenti climatici. Al dibattito parteciperanno importanti figure del settore, tra cui il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, il presidente regionale Carlo Salvan, e il professor Marco Marani, direttore del Centro Internazionale di Idrologia dell’Università di Padova.
A concludere l’evento sarà il Presidente del Veneto, Luca Zaia, che insieme a Prandini premierà i finalisti dell’Oscar Green. Le conclusioni saranno affidate a Enrico Parisi, delegato dei giovani di Coldiretti nazionale dal 2023.
L’incontro, patrocinato dall’amministrazione comunale di Rovigo e sostenuto da partner quali Maschio Gaspardo, Forgreen Group, Banca Sella, il Consorzio Agrario di Treviso-Belluno e la Cantina Vigneti di Conselve, rappresenta un’importante occasione per mettere in luce le capacità e le innovazioni delle giovani aziende agricole. Marco De Zotti sottolinea l'importanza dell'iniziativa: “Il premio offre uno spaccato della gioventù che sceglie il settore primario per il proprio successo professionale. Dal 2006, oltre mille giovani veneti hanno sfidato il mercato, dimostrando creatività e impegno. Anche quest'anno, ci saranno sorprese e curiosità in abbondanza.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516