Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fiori d'arancio in città

Mario Conte ha detto sì

Il matrimonio del sindaco di Treviso e di Elisa Barbon celebrato da Luca Zaia sabato pomeriggio a Santa Caterina tra gli affreschi di Sant'Orsola

Mario Conte ha detto sì

Il sindaco Mario Conte ed Elisa Barbon nel chiostro di Santa Caterina

Fra i 300 invitati moltissime le autorità, le istituzioni e i vip: dal ministro Nordio al prefetto Sidoti, dal vicesegretario nazionale della Lega Stefani all'onorevole De Poli, da Panatta a Pinarello, il mondo della politica, dell'industria, del commercio e della sanità era presente a uno degli eventi più attesi dell'anno. Buffet nel chiostro e a seguire la festa in un noto locale di viale della Repubblica

Il sindaco di Treviso e presidente di Anci Veneto Mario Conte ha detto sì a Elisa Barbon, sua compagna ormai da alcuni anni. A sposarli con rito civile, sabato pomeriggio, il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia nel luogo più iconico della città: l'abside della chiesa di Santa Caterina, da poco rimessa a nuovo, tra le celebri storie di Sant'Orsola di Tomaso da Modena.

In completo blu lui, in abito bianco di pizzo con un lungo velo lei. Entrambi emozionatissimi, si sono scambiati le promesse e le fedi, portate dall'inseparabile cagnolina della coppia, Swami. Una cerimonia laica con molti richiami religiosi e tradizionali, grazie anche alle esecuzioni musicali di accompagnamento di un'orchestra di quindici giovani elementi diretta da Diego Basso, ex maestro del coro Stella Alpina dove Conte ha mosso i primi vagiti canori tra i baritoni, oltre che dal tenore Fabio Sartori

Chi in città e non solo ha un ruolo e conta, era presente. Trecento gli invitati che hanno partecipato alla cerimonia, seguita da un buffet allestito nel chiostro con specialità esclusivamente in arrivo dalla città. Oltre a Zaia e alla moglie Raffaella Monti, c'erano il ministro della Giustizia Carlo Nordio, il prefetto Angelo Sidoti, Adriano Panatta e Fausto Pinarello, il vicesegretario nazionale della Lega Alberto Stefani, i parlamentari Dimitri Coin e Antonio De Poli, l'ex ministro pentastellato Federico D'Incà, gli assessori regionali Federico Caner e Roberto Marcato, l'ex parlamentare europeo Toni Da Re, il presidente di Confindustria Veneto Est Leopoldo Destro e il vicepresidente Walter Bertin, il presidente di Save Enrico Marchi, il presidente di Ascom Treviso Federico Capraro, il direttore generale dell'Ulss 2 Francesco Benazzi, il primario della cardiologia di Treviso Carlo Cernetti, la presidente della conferenza dei sindaci dell'Ulss 2 Paola Roma, l'industriale Bruno Vianello (Texa), il presidente di CentroMarca Banca Tiziano Cenedese, il direttore di Ats Pierpaolo Florian, la vicepresidente nazionale di Anci Mariarosa Pavanello

Naturalmente c'erano la giunta al completo (il vicesindaco Alessandro Manera era uno dei tre testimoni di nozze, assieme a Marco Pinzi di Aetre e a Mauro Carraro), l'ex Sindaco Giancarlo Gentilini e tutta la maggioranza del consiglio comunale. Delle opposizioni presenti solo Nicolò Rocco di Azione e la dem Antonella Tocchetto.

Molti cittadini che hanno atteso in strada la fine della cerimonia per congratularsi con Mario ed Elisa, che nei prossimi giorni faranno trovare ai trevigiani confetti e vino nei locali del centro.

La festa di nozze è proseguita in viale della Repubblica in uno dei luoghi più esclusivi della vita trevigiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione